#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Green Pass cosa fare in caso di problemi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le istituzioni hanno attivato un call center e una casella di posta elettronica per assistenza diretta in caso di problemi con il Green Pass ma è possibile rivolgersi direttamente al proprio medico di base o a un farmacista.

Green Pass : è’ da qualche settimana che in tutta Italia molte persone stanno ricevendo il green pass, la certificazione europea che attesta l’avvenuta vaccinazione, la guarigione o la negatività a un test per il Covid-19.

Però da qualche giorno si stanno verificando alcune problematiche; molte persone stanno segnalando di non aver ricevuto il green pass sull’app Io per i servizi della pubblica amministrazione, che dovrebbe inviarlo automaticamente.

Infatti il governo ha indicato il 28 giugno come data limite per far arrivare la certificazione a chi si è vaccinato a partire dal 27 dicembre 2020.

L’applicazione però, può mostrare la certificazione solo quando trasmessa dalla Piattaforma nazionale Dcg del ministero della Salute, quindi si suppone che la mancata ricezione dipenda da ritardi dovuti al ministero stesso e non dall’app Io.

Infine, il problema più diffuso con il green pass riguarda la cosiddetta vaccinazione eterologa, ossia il completamento del ciclo vaccinale attraverso la somministrazione di due vaccini diversi. Dopo la sospensione di AstraZeneca per le fasce d’età più giovani infatti, molte persone hanno ricevuto Pfizer o Moderna come seconda dose. In questo caso, in molti hanno ricevuto due certificazioni che attestano l’assunzione di una dose su due e quindi di non aver completato il ciclo vaccinale. Il completamento del ciclo vaccinale è un requisito fondamentale per poter viaggiare senza restrizioni, nei paesi europei che non considerano una sola dose come sufficiente per la sospensione delle restrizioni sanitarie come tamponi o quarantene.

Green Pass cosa fare se abbiamo riscontrato un problema

Per chi avesse riscontrato problemi, ecco il numero del call center messo a disposizione dal Governo :

800 91 24 91 (attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20)

e l’indirizzo email cittadini@dgc.gov.it. 

E’ stato segnalato però che in determinate fasce orarie il numero verde è spesso occupato e non mette in attesa, ma chiede semplicemente di riprovare più tardi, riagganciando la chiamata.

E invece in base a quanto detto da cittadine e cittadini, l’indirizzo email sembra assegnare un ticket per richiedere informazioni, ma non dare soluzioni.

L’alternativa a questi canali è di rivolgersi al proprio medico di base o a un farmacista, i quali possono accedere direttamente all’anagrafe sanitaria – attraverso i dati contenuti nella tessera sanitaria dell’interessato o interessata – e avviare la procedura per richiedere nuovamente il green pass.

Per quanto riguarda la vaccinazione eterologa invece, sarà necessario attendere fino a che la piattaforma nazionale non sarà aggiornata e potrà “leggere” le due dosi diverse ricevute come una sola.

TI POTREBBE INTERESSARE Green pass: da oggi il certificato è valido in Europa. TUTTE LE REGOLE


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2021 - 21:37



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento