#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:17
13.1 C
Napoli
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...

Galleria Vittoria Napoli, raccolta firme per chiedere Commissario straordinario per i lavori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Galleria Vittoria Napoli, raccolta firme per chiedere Commissario straordinario per i lavori

Punti Chiave Articolo

PUBBLICITA

“E’ partita la raccolta firme promossa dall’ ‘Osservatorio sulla Galleria della Vittoria’ per chiedere la nomina ad horas da parte del Ministero per le Infrastrutture di un Commissario straordinario per la realizzazione dei lavori. I primi moduli sono stati sottoscritti nel corso del Congresso regionale di Europa Verde a Striano. Da tempo lo stiamo chiedendo insieme ai tanti comitati civici, ai commercianti e agli imprenditori che hanno aderito al flash mob di Europa Verde della settimana scorsa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli Galleria Vittoria: ennesimo bluff dell’amministrazione

Ancora oggi dalle pagine del Mattino continuano a fioccare richieste in tal senso. A nove mesi di distanza dalla chiusura e con quattro tentativi falliti di aprire il cantiere, di fronte a questo stallo inaccettabile, è giunto il momento di disinnescare questa bomba ambientale che si sta sviluppando giorno dopo giorno”. Lo hanno detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde e Fiorella Zabatta, componente dell’Esecutivo nazionale del Sole che Ride, nel corso del Congresso regionale di Europa Verde a Striano.

galleria vittoria

“L’interruzione di uno degli assi viari principali della città – prosegue Borrelli – sta riportando i livelli di smog nell’intera area ben al di sopra dei livelli di guardia. Con ripercussioni pesanti sull’intero sistema di viabilità cittadina. Per non parlare della puzza nauseabonda che si sviluppa in tutta l’area circostante penalizzando residenti e commercianti e dei problemi di sicurezza all’interno del cantiere stesso che resta permeabile in tutta la sua estensione.

Galleria Vittoria Napoli

Una triste dimostrazione della sciatteria e della superficialità con le quali l’amministrazione sta affrontando questa emergenza nel pieno centro della città. Una superficialità che i napoletani non meritano e per la quale auspichiamo in una immediata inversione di rotta. A partire dal commissariamento per superare l’emergenza di quella che tutti chiamano oramai “Galleria della sconfitta”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2021 - 14:12

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento