#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

G20, movimenti a Napoli: “Qui si muore per Terra dei Fuochi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

G20, la dura protesta dei movimenti a Napoli “Andatevene, qui moriamo per la terra dei fuochi”

“Jatevenne!”, ossia andatevene: e’ il grido dei movimenti ambientalisti che oggi hanno dato il via al controforum in vista del G20 Ambiente che si apre domani a Napoli. Una scelta, quella di tenere il vertice tra i 20 ministri dell’Ambiente nel capoluogo campano, che i movimenti giudicano ”una provocazione” visto che in Campania ”a distanza di anni ancora si muore per la presenza della Terra dei Fuochi”. I movimenti chiedono ai grandi della terra che al centro dei processi produttivi si rimettano le persone, la loro cura, il loro benessere.

”Purtroppo sappiamo gia’ che le nostre richieste saranno disattese – afferma Vincenzo Tosti, di Stop Biocidio – sono oltre 20 anni che evidenziamo la necessita’ di un’inversione di rotta nelle scelte politiche ed economiche.

I cambiamenti climatici sono ormai sotto gli occhi di tutti ma il processo produttivo continua ad essere incentrato sul lucro, sul profitto di pochi e di questo la Terra dei Fuochi e’ un emblema perche’ non si puo’ continuare a pensare che si possa risolvere solo con sistemi come la videosorveglianza, ma e’ necessario che le imprese riconvertano i loro processi produttivi nella direzione della sostenibilita”’.

Nel corso della giornata, divisa in tre sessioni, ci saranno anche collegamenti con esponenti dei No Tav, del Comitato No Grandi Navi, e di esponenti internazionali dei movimenti ambientalisti tra cui dall’India Vandana Shiva.

Ilย controforum e’ visto anche come un’occasione durante la quale i movimenti vogliono riappropriarsi di parole d’ordine come sostenibilita’ e transizione ecologica che – evidenzia Davide Dioguardi di BeesAgainstG20 – ”la controparte ci ha rubato in modo illegittimo perche’ i Governi si riempiono la bocca di politiche green e sostenibili ma poi nel concreto nulla e’ mai stato fatto e questo G20 sara’ un’ulteriore passerella, un’occasione per un’alta fotografia di gruppo, per blindare una citta’ e basta”

Un momento di confronto e di programmazione per le iniziative future che prelude alla manifestazione che i movimenti terranno domani con un corteo che partira’ da piazza Dante alle ore 16. Dita puntate anche contro il Pnrr approvato dal Governo italiano e dall’Unione europea.

”Il Pnrr sta proponendo una transizione ecologica fittizia – afferma Zidane, rappresentate di Friday for Future – quello che ci propongono e’ l’ennesima farsa perche’ le grandi potenze mondiali, tra cui anche il nostro Paese, non hanno alcuna intenzione di fermare lo sfruttamento dei territori”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2021 - 14:22


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento