Primo Piano

G20 a Napoli, città blindata e alta tensione: attivisti bloccano porto e autostrada

Condivid

Napoli. Cresce la tensione a Napoli dove è in corso il G20 dedicato al Clima ed Ambiente. Blindato Palazzo Reale e l’intera area circostante con un vasto dispiegamento di forze dell’ordine.

All’apertura dei lavori il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha incontrato l’inviato speciale per il Clima del presidente degli Stati Uniti, John Kerry. Cingolani accogliendo i delegati delle 20 Nazioni, ha parlato della necessità di «un’azione globale coraggiosa, congiunta ed immediata per affrontare il tema dei cambiamenti climatici.

I tragici eventi meteorologici a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi e persino giorni dimostrano che il nostro sistema climatico sta subendo gravi disagi». Proprio su Cingolani si sono concentrate le proteste che questa mattina hanno interessato lo svincolo autostradale di Napoli Est e le raffinerie. « La biografia del ministro Cingolani, una carriera nell’industria degli armamenti, è – affermano i manifestanti – una perfetta fotografia dell’ipocrisia di questo consesso.

E’ urgente mettere in discussione questo modello di sviluppo per non lasciare alle nuove generazioni un mondo sempre più tossico e invivibile come ci dicono i disastri climatici che si riproducono in questi giorni e l’emergere di nuove pandemie legate proprio alla distruzione degli ecosistemi. Giustizia ambientale e giustizia sociale sono due lati della stessa medaglia».

Gli attivisti bloccano la Logistica del Porto di Napoli: “Terminal, bombe ecologiche”

“La circolazione delle merci è attualmente uno dei fattori più inquinanti, da quella su gomma a quella su mare. Troppo spesso lavoratori e lavoratrici sono stati costretti a scegliere tra la disoccupazione e la tutela della vita e della salute” spiegano gli attivisti, che incalzano: “Oggi blocchiamo il porto anche alla luce dei recenti sequestri di rifiuti tossici”. “Questi terminal sono bombe ecologiche, le stesse aziende che sfruttano i lavoratori e le lavoratrici sono quelle che inquinano l’ambiente – dicono -, quelle che violano le norme per la salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori, licenziamo e fanno ritorsioni contro chiunque abbia osato denunciare la fatiscenza dei mezzi, delle attrezzature, dei locali e delle aree esterne dei Terminal, e dovendo fare i conti con un clima di complicità e di omertà alimentato dai vertici dei sindacati confederali” concludono gli attivisti.

Nel pomeriggio è invece attesa una manifestazione che partirà da piazza Dante e arriverà fino alla zona rossa. Ad organizzarla corteo dei movimenti ambientalisti dell’EcoSocialForum. Per la manifestazione è stato intensificato il dispositivo di sicurezza all’esterno di Palazzo Reale. Resta interdetto il traffico veicolare e quello pedonale.

Emilio D’Averio


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2021 - 12:14

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Benevento, 16enne sorpreso con hashish a scuola: scatta la segnalazione

Benevento – Una mattinata ad alta tensione in un istituto superiore di Benevento, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:34

Il Prefetto di Avellino accende i riflettori sul maxi-eolico selvaggio

Il Comitato Paesaggio Campania Interna esprime grande soddisfazione per l'iniziativa promossa dal Prefetto di Avellino,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:27

Castellammare, caos rifiuti: controlli serrati e cittadini in rivolta

Castellammare - La stretta sui controlli ai sacchetti dell'immondizia sta generando più di un malumore… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:20

Vico Equense, furto di scooter: due arresti, uno già detenuto

Vico Equense - I Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno eseguito due ordinanze di custodia… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:13

Campania, svelato il progetto de “Il faro”: sarà nuova sede della Regione

Svelato il progetto de "Il Faro", la struttura che sarà la nuova sede della Regione… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:06

Taranto, maxi discarica interrata scoperta a Fragagnano: indagini sul traffico illecito di rifiuti dalla Campania

Taranto – Svariate tonnellate di rifiuti interrati a cinque metri di profondità sono state scoperte… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:59