#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:02
17.6 C
Napoli
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...

Il film ‘Resilienza’ finalista al Ciak Film Festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il film “Resilienza” finalista al Ciak Film Festival che si terrà a Fiuggi l’11 e il 12 settembre prossimi.

“Resilienza” è il lungometraggio dedicato al tema del femminicidio diretto da regista napoletano Antonio Centomani, finalista al Ciak Film Festiva.

Prodotto dalla Lupa Film, casa di produzione che ha scelto di sposare tematiche legate al mondo femminile in collaborazione con l’imprenditore Antonio Rubel, il lungometraggio ha gia’ ottenuto una lunga serie di premi e riconoscimenti in prestigiosi film festival (Sharm el Sheikh, Sampietrino d’oro, Premio Apoximeno, Castelli Romani).

Girato nel Comune di Forio di Ischia, sulla costa occidentale della l’isola verde, la pellicola, patrocinata da Women for Women against Violence e dall’associazione Salvamamme per il progetto “Valigia di Salvataggio” a sostegno delle donne in fuga vittime di violenza, vede un importante cast, quasi tutto partenopeo, capitanato dalla produttrice e sceneggiatrice Maria Guerriero nel ruolo della protagonista femminile, affiancata da Luca Capuano, Giovanni De Filippis, Lucianna De Falco, Claudia Conte, e con la partecipazione straordinaria di Antonio Catania.

Il film, realizzato grazie al contributo dell’agenzia per il lavoro Generazione Vincente e attualmente sulla piattaforma Chili, racconta la storia di Giulia, giovane trentenne di Napoli imprigionata in un amore distrutto dal virus della violenza.

Con la Lupa Film, con la quale adesso siamo in produzione con una nuova pellicola, La mia storia con te, le cui riprese inizieranno a settembre, abbiamo deciso di produrre un’opera che trattasse una delle più dolorose e purtroppo tristemente attuali tragedie di questo tempo e di questo Paese per dare un contributo di forza alla, spesso debole, voce di tante donne che hanno subito e che stanno subendo questo dramma“, spiega Maria Guerriero attualmente impegnata sul set del film horror “La lunga notte dei morti viventi”, per la regia di Dario Germany le cui riprese, iniziate al centro di Roma, sono in corso nel Castello Piccolomini di Balsorano, in Abruzzo.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2021 - 16:25


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento