Figliuolo: “Per la scuola in presenza i genitori vaccinino i figli”

Condivid

“Per il benessere del bambino e’ importante la scuola in presenza. Per far ciò bisogna portare a vaccinare gli insegnanti, il personale docente e non, ma anche i genitori devono portare i propri figli dai 12 anni in su a vaccinarsi. E’ importante perché così blocchiamo la pandemia”.

E’ l’appello del generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, intervenuto oggi pomeriggio al Sestriere all’inaugurazione di una mostra sulle Olimpiadi invernali di Torino 2006.

Il commissario per l’emergenza Covid poi ha aggiunto:  “Siamo al 55% della popolazione vaccinabile vaccinata. Avevo detto che a fine luglio saremo stati al 60% e ci arriveremo sicuramente”. Sottolineando che la campagna sta proseguendo senza intoppi.

“E’ chiaro – ha aggiunto – che tutto e’ subordinato all’arrivo dei vaccini, che arrivano in maniera regolare in questo periodo, e al grande lavoro che si sta facendo con le regioni, le province, la Difesa, la Protezione Civile e il mondo delle associazioni. C’e’ ancora un pezzo di strada da fare  siamo all’ultimo miglio”.

 

E a proposito del vaccino ai giovani, Figliuolo ci ha tenuto a precisare:  “Vaccinare i ragazzi e’ importante per due ragioni: sottraiamo persone che potrebbero ammalarsi, anche se statisticamente senza effetti gravi, e poi per bloccare la circolazione del virus. Per bloccare le mutazioni, bisogna avere quante piu’ persone vaccinate”.

Il piano sta funzionando ma “c’è ancora l’ultimo miglio, l’ultimo pezzo di strada da fare”, ha ribadito Figliuolo, ” abbiamo messo in sicurezza gli over 80,con il 93% di persone che hanno fatto la prima dose e il 91% che ha completato il ciclo, abbiamo il 55% della popolazione completamente vaccinata, avevo detto il 60% e ci arriveremo. Tutto è subordinato all’arrivo dei vaccini che arrivano in maniera regolare in questo periodo”.

E poi a proposito del Green Pass: “Non facciamoci prendere dalle polemiche sul Green Pass. Continuiamo a vaccinarci: e’ per il nostro bene, per il bene delle persone fragili e della comunità”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2021 - 20:24

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14