Italia

Due bimbi morti nel Veronese nel crollo del tetto di una vecchia ghiacciaia

Condivid

Due bimbi morti nel Veronese nel crollo del tetto di una vecchia ghiacciaia.

Una giornata di svago in montagna si e’ trasformata in tragedia a Sant’Anna d’Alfaedo, nel Veronese. E’ stata aperta un’inchiesta per la tragedia  con due bimbi morti nel crollo del tetto di una vecchia ghiacciaia mentre stavano giocando: Le due vittime hanno 7 anni mentre altri due di 6 e 7 anni sono rimasti feriti e sono stati trasportati all’ospedale di Verona.

I quattro piccoli sono stati travolti dai mattoni e dalle lastre di pietra della volta di un’antica ghiacciaia in disuso sulla quale stavano giocando. Le famiglie dei due bimbi morti stavano consumando il pasto a Malga Preta dopo aver effettuato una lunga escursione sui monti Lessini lungo uno dei sentieri piu’ frequentati della zona, ricca di pascoli e di vette.

Due bimbi morti a Sant’Anna d’Alfaedo

Mentre gli adulti erano intenti a preparare il pic-nic, il gruppo dei piccoli, tra i quali i due bimbi morti,  si e’ allontanato, arrampicandosi sul tetto dell’antica ghiacciaia, ormai in disuso da molti anni, attigua alla malga. La ghiacciaia e’ una particolare buca scavata nel terreno, una sorta di frigorifero naturale che un tempo veniva riempita in inverno di neve e utilizzata in estate per mantenere i cibi al fresco. Si trova sotto il terreno e solitamente e’ ricoperta di sassi, lastre di pietra o mattoni.

I quattro bimbi si sono arrampicati sul tetto senza rendersi conto che la volta del manufatto era instabile. Improvvisamente il tetto ha ceduto di schianto facendo precipitare i piccoli da un’altezza di tre metri. Sopra di loro si e’ creato un ‘muro’ di pietre che li ha dilaniati. Per i due bimbi morti, residenti a Verona, non c’e’ stato piu’ nulla da fare mentre altri due piccoli di 6 e 7 anni sono stati soccorsi e sono stati trasportati all’ospedale Borgo Trento in condizioni giudicate non preoccupanti.

Due bimbi morti a Sant’Anna d’Alfaedo

Dopo l’allarme dato dai familiari sono scattati i soccorsi, resi particolarmente difficoltosi dall’isolamento di questa parte della Lessinia, al confine tra le province di Trento e Verona. L’incidente e’ avvenuto a circa 1.500 metri di quota, in un’area naturalistica dominata dal profilo del Corno d’Aquilio, in passato importante nodo di traffici illegali del contrabbando e, piu’ recentemente, punto di osservazione trincerato durante il primo conflitto mondiale.

Non essendoci copertura telefonica e con la linea intermittente, dalle prime frammentarie informazioni il Soccorso Alpino, intervenuto insieme ai Vigili del fuoco e ai Carabinieri, aveva capito che i piccoli fossero precipitati in un burrone o in un fosso – nella zona c’e’ la Spluga della Preta, una voragine di quasi mille metri di profondita’ – inviando l’elicottero di Verona emergenza e Trento e i tecnici del Soccorso speleologico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Muore alla festa di nozze: choc a Capaccio

Una volta sul luogo dell’incidente e’ stata purtroppo evidente la situazione drammatica. I soccorritori hanno tentato le manovre di rianimazione. All’equipaggio medico sbarcato nelle vicinanze e’ restato il compito di constatare il decesso. Feriti ma non gravi gli altri due bambini: uno ha riportato dei graffi, mentre una bambina ha un probabile trauma al polso.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2021 - 23:44

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03