#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
14.3 C
Napoli
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Ultimo appuntamento di Dissonanzen per ‘Il Cinema Suona’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lunedรฌ 19 luglio h 21.00 al Teatro dei Piccoli โ€“ Open /Air con la sonorizzazione di Opus di Walter Ruttmann, ultimo appuntamento di Dissonanzen per ‘Il Cinema Suona!’.

PUBBLICITA
dissonanzen
Walter Ruttmann/foto dal web

Ruttmann fu uno dei maggiori esponenti dellโ€™avanguardia cinematografica tedesca. Con brillante ingegno concepรฌ ed affermรฒ un cinema di immagini in stretto rapporto ritmico col sonoro.

A cent’anni dal suo primo esperimento cinematografico, l’Ensemble Dissonanzen ha deciso di omaggiare la figura di questo incredibile artista, con uno spettacolo nato dalla collaborazione con Daniele Del Monaco.

Compositore, tastierista, improvvisatore e produttore, Del Monaco รจ anche il fondatore del Laboratorio Creativo Permanente, un collettivo romano dedito alla produzione di opere multimediali dal vivo.

La partitura รจ pensata appositamente per l’organico dell’ensemble e lascia diversi spazi creativi al gruppo.

La forma รจ quella di un classico concerto dal vivo con video-proiezione e i quattro capitoli del ciclo di Ruttmann forniscono il telaio su cui si sviluppa una sinfonia di suoni e immagini. Un’esperienza immersiva in cui non mancano gli elementi spettacolari di un concerto tradizionale, perchรฉ ciรฒ che non avviene sullo schermo cinematografico avviene sul palco e viceversa.

L’ensemble Dissonanzen non รจ nuovo a questo tipo di collaborazione con compositori e performer. Nato nel 1993 l’ensemble รจ uno dei principali punti di riferimento del panorama culturale napoletano e nazionale, fungendo da raccordo tra l’universo musicale accademico e musiche d’arte di altre provenienze. Sempre mosso dalla curiositร  per la ricerca e la sperimentazione di nuove possibilitร , l’ensemble ha collaborato con artisti di fama mondiale tra cui Evan Parker, Mark Ribot, Alvin Curran e molti altri.

I quattro cortometraggi che compongono Opus, un lavoro che ha segnato un passaggio fondamentale nel cinema dโ€™avanguardia tedesco, ha avviato un’interessante indagine sulla multimedialitร  legandosi in particolar modo alla musica e ispirandosi ad alcune tecniche compositive del linguaggio musicale per applicarle al campo pittorico. Ruttmann fu infatti un profondo conoscitore di musica e la sua โ€œpittura in movimentoโ€ o โ€œsinfonia visivaโ€ รจ pensata per completarsi con la musica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEย โ€˜Si me vuรฒ bene ancoraโ€™, il nuovo singolo di Rosario Miraggio

Walter Ruttmann si forma come pittore non figurativo e si avvicina alle problematiche avanguardiste del cinema di puro ritmo e astratto realizzando tra il 1919 e il 1925 cinque film, che genericamente intitola Opus (I-V), in cui fa muovere forme geometriche piane nella terza dimensione apparente, riuscendo a creare lโ€™illusione di cubi, sfere e parallelepipedi che โ€œdanzanoโ€ su tempi metronomicamente determinati, retti da musiche da lui appositamente composte. In questo modo cerca di dare corpo, forma e sostanza visivo-musicale al sogno del pittore Survage di un โ€œritmo coloratoโ€.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2021 - 10:31


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento