#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 17:50
19.1 C
Napoli
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...

Costruttori, il casertano Luigi Della Gatta presidente Ance Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Della Gatta presidente Ance Campania, succede a Gennaro vitale che ha retto la rappresentanza regionale dal 2015

Luigi Della Gatta, 41 anni, imprenditore edile casertano, già presidente dei costruttori di Terra di Lavoro, è il nuovo presidente dell’Ance Campania.

L’assemblea dell’associazione regionale dei costruttori, riunita presso la sede dell’Unione degli Industriali di Caserta, ha eletto all’unanimità il successore di Gennaro Vitale, napoletano, che ha retto la rappresentanza regionale dal 2015.

Nel corso del lavori sono stati resi noti i dati del comparto regionale che ha registrato un calo degli investimenti nel 2020 del 9,5% e meno 9,7% di ore lavorate e con meno 27% di compravendite nel mercato immobiliare. “Con oltre 30mila imprese edili, il comparto delle costruzioni rappresenta la spina dorsale dell’economia campana – ha dichiarato Della Gatta – e dopo un calo superiore a quello del dopoguerra, i segnali per fine 2021 sono moderatamente incoraggianti.

In Campania è previsto, secondo i dati elaborati dal nostro centro studi, un aumento dell’8,5% degli investimenti nell’edilizia, ma ancora insufficiente a recuperare i livelli pre-Covid.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Continua a salire il contagio covid in Campania

Saremo impegnati in prima linea per rafforzare il ruolo di rappresentanza del sistema regionale delle costruzioni e punteremo sulla immediata modifica delle leggi regionali vigenti sui temi chiave dell’aumento delle materie prime, dell’estensione del Superbonus e soprattutto sulle semplificazioni necessarie per dare uno spinta decisiva alle nuove opere in ottica Recovery fund”.

Al centro dei lavori dell’assemblea anche la necessità di confermare il bonus occupazione fino al 2029 e di spingere sul Superbonus 110% “che può dare grande impulso al settore delle riqualificazione e della messa in sicurezza degli edifici, creando migliaia di posti di lavoro”.

Sul fronte dell’edilizia residenziale è stato evidenziato che, a partire dal trimestre estivo, si osserva un’inversione di tendenza con un aumento delle transazioni abitative del 9,4%. Ma è il settore delle opere pubbliche a registrare il calo maggiore, dopo il biennio 2018-2019 in recupero nella nostra regione rispetto al minimo storico fatto registrare nel 2017 della domanda di lavori pubblici in Campania. Nel 2020, infatti, la flessione è stata del 10,4%.

“Per attivare la ripartenza servono certezze sulla durata dei benefici, a partire dal Superbonus inteso come strumento di sviluppo, di ammodernamento e di messa in sicurezza del territorio – ha sottolineato Della Gatta – ma soprattutto serve l’impegno di tutti nel migliorare la burocrazia regionale attesa alla grande prova della programmazione e della spesa delle risorse europee di Next Generation Eu.

Noi come rappresentanza dei costruttori chiederemo con forza di accelerare questi processi, e siamo già impegnati a tutto campo nella sfida già in atto di accrescere il potenziale produttivo della Campania. E lo faremo attraverso l’azione propulsiva dell’Associazione regionale dei Costruttori, da sempre protagonista dello sviluppo duraturo del nostro territorio regionale”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2021 - 20:33



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento