#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Vittorio De Sica a 120 anni dalla nascita il 7 luglio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vittorio De Sica รจ nato a Sora (Fr) il 7 luglio 1901. Da lรฌ si รจ trasferito con la famiglia prima a Napoli poi a Firenze e, infine, a Roma. Il primo, piccolo, ruolo come attore lo ottiene nel 1917 quando ancora frequenta le scuole di ragioneria, apparendo nel film muto di Alfredo De Antoni “Il processo Cle’menceau”.

Dopo il diploma inizia a frequentare il teatro e, dopo le prime esperienze, nel 1930 ottiene la qualifica di primo attore. Notato da Mario Mattoli, viene scritturato per lavorare in coppia con Umberto Melnati. Ottiene un grande successo fino a fondare, nel 1933, una sua compagnia teatrale con Giuditta Rissone e Sergio Tofano. Il teatro lo vede sul palcoscenico fino al 1949 quando decide di dedicarsi esclusivamente al cinema.

Vittorio De Sica
Vittorio De Sica

I ruoli che interpreta da allora in poi sono oltre 150. Ricordiamo, solo per citarne alcuni, “Gli uomini, che mascalzoni…”, “Il signor Max”, “Pane, amore e fantasia” (e i due sequel “Pane, amore e gelosia” e “Pane, amore e…”), “I due marescialli”, “Il conte Max”, “Il generale della Rovere”, “Addio alle armi”.

L’esordio dietro la macchina da presa รจ del 1939 con “Rose scarlatte”. Seguono “Maddalena…zero in condotta” e “Teresa Venerdi’!”. Nel 1943, con “I bambini ci guardano” De Sica comincia ad approcciarsi al neorealismo di cui รจ considerato uno dei fondatori (oltre ad essere uno dei maggiori rappresentanti della commedia all’italiana) e che lo porterร  a realizzare capolavori applauditi in tutto il mondo come “Sciusciร ”, “Ladri di biciclette” (entrambi vincitori dell’Oscar come Miglior film straniero), “Miracolo a Milano” e “Umberto D.”.

Seguono, ormai lontano dal neorealismo, “La ciociara”, “Matrimonio all’italiana”, “Ieri, oggi e domani” e “Il giardino dei Finzi Contini” (questi ultimi due entrambi vincitori dell’Oscar).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEย Capri: vendesi la villa di De Sica appartenente alla dimora storica ‘I quattro venti’

Anche la televisione lo ha visto protagonista in alcune trasmissioni di successo come “Il Musichiere” e “Canzonissima”. Nel 1972 appare anche nel celeberrimo “Pinocchio” di Luigi Comencini nei panni del giudice che deve processare il burattino. Dopo una vita vissuta intensamente nel lavoro ma anche nel privato (per molti anni vive parallelamente in due famiglie, quella con la moglie Giuditta Rissone e la figlia Emi e quella con la compagna Maria Mercader e i figli Manuel e Christian), De Sica muore a Parigi nel 1974. Fatale un intervento chirurgico effettuato per curare un tumore ai polmoni.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2021 - 15:24


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento