Nella polemica politica sul Ddl Zan irrompe a gamba tesa Francesca Pascale.
L’ex compagna di Silvio Berlusconi annuncia polemica: “Mi sbattezzo, la Chiesa omofoba mi ha deluso”. E le sue forti affermazioni non resteranno certe lettera morta nella discussione sul Ddl Zan in discussione al Senato. In un’intervista pubblicata su Repubblica oggi in edicola, Francesca Pascale afferma: “Sono pronta a ‘sbattezzarmi’:,resto credente, ma una Chiesa che discrimina gli omosessuali e che fa ingerenza politica sul ddl Zan, mi ha deluso”.
E poi rivela che “Berlusconi è arrabbiato con me per la posizione sul ddl Zan e perché vado ai Pride. Mi chiede: perché? Io gli rispondo: perché ci credo. Questa volta non sono d’accordo con lui e spero cambi idea”.
Pascale ricorda di aver sempre avuto il Cavaliere al suo fianco nelle battaglie per i diritti civili “adesso mi stupisce che Forza Italia non lasci libertà di voto sui diritti civili. Almeno la metà dell’elettorato forzista la pensa come me. Però l’altra cosa che mi dispiace è che si pensi debbano votare pro ddl Zan gli interessati, gli omosessuali. Questa è una legge che devono votare tutte le persone perbene”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Green pass per i ristoranti al chiuso: Il governo decide domani
Francesca Pascale poi spiega la sua scelta di sbattezzarsi: “L’intervento della Chiesa ha un peso importante e una parte politica lo usa strumentalmente come alibi. Io ho iniziato le pratiche per ‘sbattezzarmi’. Sono credente, vorrei fosse chiaro. Ma accanto alla Chiesa apostolica, c’è un’altra parte che si divide tra omofobia e silenzio sulla pedofilia. Non mi piace una Chiesa che discrimina”.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto