Dannati per sempre/foto comunicato stampa
Chi è veramente Ferdinand Celouis? Come mai, nonostante il suo romanzo ‘Dannati per sempre’ sia diventato un caso letterario tradotto in tutto il mondo, continua a nascondersi dietro uno pseudonimo? Perché ha scelto di firmare su un settimanale, con lo stesso nome d’arte, le inchieste giornalistiche più clamorose, dissacranti e politicamente scorrette che si possano immaginare?
Mentre esplode la Celouis-mania, Mauro Delgado, un talentuoso critico letterario, è convinto di poter risolvere l’enigma senza difficoltà. Dovrà ricredersi: attorno all’autore misterioso è stato eretto un muro invalicabile. La storia diventa presto il racconto di un’ossessione, la sua e quella di Gonzalo Carbonell, un professore universitario che vive nascosto in una torre, terrorizzato dal contatto con il resto dell’umanità, circondato da migliaia di libri: un autentico misantropo che entrerà inevitabilmente in collisione con Delgado e la sua fissazione.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Nei nostri sogni’, il libro di Antonella Capobianco
Come in un giallo, in cui manca solo il cadavere, Delgado, bilioso, maleducato, antipatico e presuntuoso, si trasforma in un investigatore che cerca con ogni mezzo di scoprire la vera identità dello scrittore misterioso.
Un vasto traffico illegale di cardellini è stato scoperto a Sant’Antimo, nel Napoletano, durante un'operazione… Leggi tutto
Maxi-sequestro da 10 milioni di euro nei confronti di Giovanni Citarella, figlio di Gennaro, l’imprenditore… Leggi tutto
Gli attacchi hacker da parte di attivisti filorussi non si fermano: dopo le incursioni informatiche… Leggi tutto
Se vorresti giocare d’azzardo in Italia, è fondamentale conoscere i casinò online italiani affidabili con… Leggi tutto
Grazie al sostegno del Comune di Napoli, l’artista Jorit ha restituito alla città uno dei… Leggi tutto
Acerra – Pistola in pugno, clienti in fuga e un colpo messo a segno in pochi… Leggi tutto