Cronaca di Napoli

Al Convitto Nazionale di Napoli si entra col green pass

Condivid

Al Convitto Nazionale di Napoli si entra col green pass

Il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele di Napoli, una platea di oltre mille alunni e una ricca offerta formativa che va dai 3 ai 18 anni, chiederà la presentazione del green pass all’avvio del prossimo anno scolastico.
In assenza di una direttiva chiara, è tra le prime scuole a richiederlo.

Nessuna pretesa perentoria – si affretta a precisare il dirigente scolastico, la professoressa Silvana Dovere, alla guida dell’istituto da quattro anni – solo un invito alla collaborazione per garantire condizioni migliori agli studenti“.

L’appello, o meglio l’invito, come lo definisce il rettore del Convitto, rivolto
alla platea scolastica, docenti compresi, nasce da una circolare del Miur in cui si sottolinea come in presenza del 60% di vaccinati potrebbe essere possibile un allentamento delle misure di distanziamento. Tradotto, un ricorso ridotto alle mascherine, e spazi gestiti con meno stress.

Nessun censimento – sottolinea il rettore Dovere – né un’ingerenza nella liberta’ di scelta dei singoli di vaccinarsi o meno. Semplicemente la necessità di attenerci alla circolare del Miur. Di qui la nostra iniziativa che va intesa come un preavviso – nulla di coercitivo – per metterci nelle condizioni di sapere se raggiungiamo quota 60% di vaccinati. Fermo restando – aggiunge – che da qui al primo settembre le cose potrebbero cambiare e qualunque nostra iniziativa sarà sempre in linea con le indicazioni che dovessero pervenire dalle autorità preposte“.

Al momento non si registrano reazioni da parte della platea interessata. Eppure la richiesta del green pass poteva essere interpretata da alcuni come una invasione di campo.

Non è questo il caso – spazza via i dubbi la docente – . Siamo tutti molto stanchi e capisco che un argomento delicato come questo possa prestarsi a facili strumentalizzazioni, ma a noi non interessa contare i no vax quanto capire il numero dei vaccinati per poter organizzare al meglio le nostre attività Ecco perché ci è sembrato utile avvisare l’utenza che è già vaccinata, e quella che intende farlo durante l’estate, in vista della riapertura di settembre“.

Logiche organizzative ampliate dal fatto che il Convitto ospita tra le propria mura un centinaio di studenti fuori sede che vivono l’istituto h 24.

I ragazzi mangiano assieme – ricorda il rettore Doveri – e questo comporta delle responsabilità in più. Il distanziamento è importante. Non solo nelle aule o nei laboratori, attività per le quali non è previsto l’uso della mascherina, ma anche per la refezione. Ecco perché – conclude – una deroga alle attuali linee con il ricorso a parametri più elastici farebbe la differenza nell’interesse dei ragazzi“.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2021 - 17:26

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52