Punti Chiave Articolo
Le verifiche sono state effettuate via mare, con la motovedetta dell’ufficio locale marittimo di Amalfi, e hanno interessato tre esercizi della spiaggia di Conca dei Marini. Dagli accertamenti, è emerso che una delle strutture non aveva regolarizzato la posizione di due dipendenti, collaboratori familiari, incorrendo così nella sanzione prevista contro il ‘lavoro nero’ per complessivi 2 mila e 500 euro.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE A Salerno droga dalla Spagna nei pacchi postali: 2 arresti
In un altro lido è risultato invece che non erano stati attuati tutti i protocolli in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19. Nello specifico, mancava la cartellonistica utile a indicare agli utenti quali siano le regole da rispettare. Perciò, è scattata la sanzione di 400 euro, pagabile in forma ridotta entro cinque giorni.
Napoli -Da giorni il suo volto era ignoto, ma il suo modus operandi ben noto… Leggi tutto
Napoli - L'ombra dei parcheggiatori abusivi si allunga sempre di più sulle strade di Napoli,… Leggi tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall'ospedale Santo Spirito ed è al… Leggi tutto
Un bambino con lo sguardo da duro e le mani a forma di pistola sui… Leggi tutto
Con un trailer visivamente potente e carico di tensione emotiva, Luchè ha anticipato ieri ai… Leggi tutto
Dubai è conosciuta in tutto il mondo per il suo sfarzo, la modernità architettonica e… Leggi tutto