Italia

Con sindrome di down sconfigge il covid dopo 3 mesi: la storia di Fabrizia

Condivid

Con sindrome di down sconfigge il covid dopo 3 mesi: la storia di Fabrizia raccontata dalla sorella.

Disabilità e covid: Fabrizia, 62 anni, affetta dalla sindrome di Down ce l’ha fatta. Un messaggio di speranza per l’incubo pandemia.

A raccontare una storia per fortuna a lieto fine è la sorella di Fabrizia, Cinzia che l’ha riportata a casa il 26 giugno scorso. Oggi ha raccontato le difficoltà vissute dalla sorella e la paura che le è rimasta di rimanere sola, senza i punti di riferimento di una vita.

Con sindrome di down sconfigge il covid

Fabrizia è stata ricoverata 93 giorni nei reparti Covid di malattie infettive, terapia intensiva e pneumologia dell’ospedale San Donato di Arezzo. Poi ha dovuto affrontare la riabilitazione.

Ha attraversato tutti i livelli di assistenza per il covid dal casco alla tracheotomia. Dal reparto di malattie infettive, rianimazione, pneumologia, fino alla riabilitazione e infine a casa. Un percorso durissimo anche a causa della sua disabilità, superato grazie al sostegno di medici e infermieri che con grande impegno e professionalità l’hanno curata. Lei che ha perso i suoi punti di riferimento in questi mesi, ha trovato tante persone di famiglia lungo il suo difficile calvario.

Con sindrome di down sconfigge il covid

La sua storia oggi è stata pubblicata sul sito dell’azienda sanitaria di Arezzo. Una bella storia a lieto fine in cui, grazie alla professionalità dei medici, la donna affetta da una grande disabilità è riuscita a superare il mostro Covid.

Le foto del suo percorso sono emblematiche: una prima foto la ritrae distesa su un letto che sembra troppo grande per lei, attaccata alle macchine, circondata da tubicini. Nella seconda è appoggiata ad un corrimano e sostenuta da una mano amica: è in piedi.

Con sindrome di down sconfigge il covid

Fabrizia è una delle ultime pazienti che ha lasciato la degenza Covid dell’ospedale San Donato di Arezzo.

E’ rimasta in terapia intensiva Covid fino al 27 aprile quando è stata trasferita nel “terzo polo” delle degenze Covid del San Donato, quello di pneumologia diretto dal dottore Raffaele Scala. “Qui, grazie anche alla grande competenza e attenzione ricevuta da tutto il personale, le sue condizioni sono progressivamente migliorate fino a consentirle, il 31 maggio, di passare al reparto di recupero e rieducazione funzionale diretto dalla dottoressa Rosanna Palilla, dove gli operatori hanno accompagnato Fabrizia nella sua ripresa, fino a rimetterla in piedi e camminare” dice la sorella Cinzia. Il 26 giugno ha lasciato l’ospedale ed è tornata a casa ad Arezzo dalla sua famiglia.

Con sindrome di down sconfigge il covid dopo 3 mesi: la storia di Fabrizia

“Il ringraziamento a tutti coloro (medici, caposala, infermieri, fisioterapisti, oss) che hanno avuto cura di mia sorella non è retorica – dice Cinzia -. Sono consapevole che Fabrizia non è stata una ricoverata come le altre. Se un paziente ordinario va in ansia per un ricovero ospedaliero, proviamo ad immaginare cosa accade a una disabile che da un momento all’altro viene sradicata dal suo ambiente sicuro e protetto, circondata dall’affetto dei suoi familiari, con ritmi di vita ormai consolidati e catapultata in un reparto Covid, dove è difficile vedere in faccia le persone, impossibile toccarle, complicato accettare le cure”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Per il Gimbe casi covid in aumento +5% dopo 15 settimane di calo

Per un disabile l’abbinamento operatori sanitari – familiari è irrinunciabile: “Loro pensano alla parte medica, noi dobbiamo pensare a quella psicologica, anche in questo caso con l’aiuto dei professionisti. Penso che le sia rimasta la paura di restare sola. Prima non lo era mai stata – dice Cinzia – quando capisci cosa sia il Covid, ne rimani terrorizzato. Impari a vivere giorno per giorno, sperando che un nuovo giorno ci possa essere davvero”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2021 - 20:00

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49

Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso omaggio al maestro

Napoli – Un lungo applauso, una tammurriata e le note struggenti di un’orchestra hanno accompagnato l’ultimo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:35

Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino

Un 40enne originario di Taurano, in provincia di Avellino, è stato denunciato per aver minacciato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:28