#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Cetara inaugura il nuovo impianto di depurazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedi 29 luglio, alle 10.30, in piazza Manfredi Nicoletti, sarà inaugurato il nuovo impianto di depurazione, alla presenza del Governatore Regione Campania, Vincenzo De Luca, del Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e del Sindaco del Comune di Cetara, Fortunato della Monica.

Il grande progetto di Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno rientra nel Programma Operativo Regionale FESR Campania 2014-2020 e Agenda 014/21 – Asse I, relativo al miglioramento della sostenibilità ambientale ed attrattività culturale e turistica del territorio, attraverso interventi migliorativi dell’uso delle risorse ambientali e attraverso la valorizzazione delle risorse naturali e culturali.

Finanziato dalla Regione Campania e curato dalla Provincia di Salerno, che ha prima coordinato la pianificazione poi curato l’esecuzione di 34 progetti di questo vasto intervento, per un importo complessivo di 89 milioni di euro, ha previsto la realizzazione in 48 comuni sulla Costa d’Amalfi che va da Praiano al Golfo di Policastro, di messe in opera finalizzate al miglioramento delle matrici ambientali, attraverso l’implementazione dell’assetto funzionale del sistema fognario-depurativo della provincia di Salerno.

Il progetto prevede il ripristino degli impianti di depurazione, il completamento della collettazione delle acque nere e dei sistemi fognari, la realizzazione di opere finalizzate all’integrazione dei sistemi fognari e delle opere annesse, nonché di impianti di depurazione delle acque. L’intervento realizzato nell’ambito del Comune di Cetara, a seguito della progettazione, nell’anno 2012, dai tecnici dell’Ausino, gestore del Servizio Idrico Integrato, ha preso avvio nell’anno 2018 e ha previsto la posa in opera di una tubazione, lunga quasi 5 chilometri che, partendo da Cetara consentirà il conferimento dei reflui all’impianto consortile di Salerno.

L’intervento è stato realizzato in un’area con vincoli paesaggistici ed ambientali, consentendo il superamento di ogni criticità mediante l’installazione di una condotta sottomarina di adduzione ed in pressione, interamente sommersa.

Detto provvedimento ha consentito, compatibilmente con le risorse destinate al Comune di Cetara, di sfruttare il vicino impianto consortile di Salerno senza la realizzazione di un impianto ex novo a Cetara, evitando, pertanto, problematiche logistiche e gestionali, connesse agli elevatissimi costi di gestione.

Sarà una giornata di grande soddisfazione – afferma Della Monica – L’inaugurazione del depuratore è la testimonianza concreta dell’impegno che le istituzioni stanno portando avanti in questo territorio, sempre all’insegna di politiche sostenibili e di investimenti per l’ambiente. Si tratta di un impianto che garantisce, soprattutto, un mare più pulito per i turisti e i nostri cittadini, un obiettivo a cui teniamo molto che va a costituire un asset strategico del territorio. Rientra, così, in quel discorso di politica ambientale che questa giunta ha perseguito sin dal primo giorno del primo mandato, con l’obiettivo di chiudere il ciclo delle acque per rendere il borgo un territorio pulito” – conclude il primo cittadino di Ceatara.

Durante la cerimonia, coordinata dal giornalista Emiliano Amato, dopo i saluti del Sindaco e del Presidente della Provincia, Michele Strianese, sarà il Rup della Provincia, l’arch. Angelo Cavaliere ad illustrare l’intero progetto del depuratore. Concluderà la cerimonia il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2021 - 14:49


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento