#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:40
10.9 C
Napoli
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano

I cavi Enel monopolio Casalesi, arresti e sequestri tra Caserta e Modena

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I cavi Enel monopolio Casalesi, arresti e sequestri tra Caserta e Modena: in manette tre imprenditori legati alla fazione Schiavone-Zagaria.

Punti Chiave Articolo

PUBBLICITA

Avevano ottenuto il monopolio nel settore degli scavi e della posa in opera dei cavi elettrici per conto di Enel nella provincia di Caserta. Un monopolio a colpi di minacce e attentati, secondo la Dda di Napoli, che a seguito di una lunga indagine ha chiesto e ottenuto l’arresto di tre imprenditori.

Cavi Enel monopolio Casalesi

Sono finiti in carcere il 65enne Giuseppe Iannone e il figlio 39enne Mario, mentre il genero di 43 anni Mario Pellegrino è agli arresti domiciliari.

Secondo l’accusa avrebbero agito con l’appoggio del clan dei Casalesi (fazioni Schiavone-Zagaria) nel settore dell’installazione dei cavi elettri dell’Enel che è estranea all’inchiesta della Dda.

Cavi Enel monopolio Casalesi

I tre imprenditori ai quali i carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta hanno notificato l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea per i reati di concorso esterno in associazione di tipo mafioso, estorsione, trasferimento fraudolento di valori e impiego di denaro di provenienza illecita, fanno parte dello stesso nucleo familiare.

Cavi Enel monopolio Casalesi

I tre arrestati sono acccusati di aver minacciato i titolari della Cebat, ditta appaltatrice per la manutenzione delle linee aeree e interrate in media e bassa tensione nella provincia di Caserta tra gli anni 2017-2019, imponendo loro le maestranze e i mezzi delle ditte a loro riconducibili, estromettendoli, di fatto, dall’appalto in questione.

I carabinieri hanno anche sequestrato tre societa’ (Elettrolima srl, IGM Costruzioni srl e SIEC Immobiliare, le prime due di San Marcellino in provincia di Caserta, la terza di Cavezzo, in provincia di Modena) del valore complessivo di circa 2.500.000 di euro e i conti correnti delle societa’ e degli indagati.

Cavi Enel monopolio Casalesi

Per la Dda, Giuseppe Iannone avrebbe conseguito, fin dagli anni ’90, la gestione quasi monopolistica degli appalti pubblici ad Aversa e nell’hinterland agro-aversano, grazie al sostegno dei Casalesi e utilizzando le proprie società. Dopo che nel 2017 una delle società, l’Alba 90, fu raggiunta da interdittiva antimafia, Iannone avrebbe intestato fittiziamente la Siep Costruzioni (mera prosecuzione della Alba 90) al genero Mario Pellegrino e poco dopo la Elettrolima al figlio Mario e alla nuora Giustina Amato, continuando dunque ad operare negli appalti per conto di Enel in violazione della normativa antimafia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Casalesi infiltrati nelle imprese edili in Emilia Romagna e Toscana: 34 arresti e sequestro beni

I Iannone, infine, avrebbero poi impiegato nella gestione economica delle loro società i proventi derivanti dall’attività estorsiva ai danni dei titolari della Cebat.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2021 - 14:13

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento