#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:44
14.3 C
Napoli
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...

Capri, bus precipitato: ‘Emanuele ha cercato di evitare la caduta’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’è un testimone chiave nell’inchiesta sul bus caduto su un lido di Capri la settimana scorsa e che ha portato alla morte il conducente 33enne Emanuele Melillo.

PUBBLICITA

L’uomo racconta di quanto e come avesse provato fino all’ultimo ad evitare il peggio.La notizia viene riportata oggi dal quotidiano Il Mattino.

Era come se la ruota fosse uscita fuori dall’asse, come se avesse urtato contro un marciapiede” […] “Non c’è stato malore – chiarisce il teste che si definisce un miracolato -, il conducente non ha avuto un mancamento, ma ha resistito fino alla fine, ha provato con tutte le sue forze a raddrizzare la corsa del mezzo, che nel frattempo era sbandato“.

Emanuele Melillo, quindi secondo la testimonianza, avrebbe fatto di tutto per evitare che il bus precipitasse.

Intanto l’inchiesta condotta dal pm Giuseppe Tittaferrante, magistrato in forza al pool guidati dall’aggiunto Simona Di Monte che sta valutando l’ipotesi del disastro colposo

E sempre a proposito del tentativo di evitare la caduto il testimone ha detto ancora: “Ho guardato l’autista, come se avessi voluto chiedergli cosa stesse accadendo. L’ho visto manovrare con forza il volante, tanto che si è appoggiato sulla sua sinistra per fare leva con il corpo e provare a far girare il volante. Non ce l’ha fatta. Siamo precipitati e, solo alla fine, il bus si è girato su se stesso“.

Intanto la Procura ha deciso il prelievo con un elicottero del minibus precipitato giovedi’ scorso su uno stabilimento balneare di Capri. L’operazione, malgrado sia particolarmente complicata, puo’ essere portata a termine grazie a una corretta sinergia tra tutte le componenti in gioco. L’obiettivo e’ sollevare il minibus e trasportarlo in volo fino al porto turistico da dove poi verra’ imbarcato verso Napoli e quindi nella location prescelta per gli accertamenti peritali determinanti per fare luce sulla tragedia che conta un morto, l’autista, Emanuele Melillo, e 23 feriti.

Il sopralluogo di ieri mattina ha avuto l’obiettivo di delineare gli aspetti dell’operazione che appare complicata ma non impossibile. Il titolare del fascicolo ha scelto come consulente l’ingegnere Alessandro Lima, professionista piuttosto noto, che, tra l’altro, si e’ gia’ occupato delle perizie disposte dalla Procura di Avellino in occasione della cosiddetta strage del viadotto Acqualonga, avvenuta la sera del 28 luglio 2013, lungo l’autostrada A16 nei pressi di Monteforte Irpino in provincia di Avellino quando un pullman di pellegrini provenienti da una gira, e’ precipitato nel vuoto causando la morte di 40 persone. Secondo quanto si apprende sara’ anche necessario inibire alla navigazione un tratto di mare.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2021 - 11:10


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento