#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Campania Teatro Festival: debutta ‘Gemito-L’arte d’‘o pazzo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedì 8 luglio, debutta nell’ambito del Campania Teatro Festival ‘Gemito – L’arte d’ ‘o pazzo’, scritto e diretto da Antimo Casertano, anche interprete insieme a Daniela Ioia, Luigi Credendino e Ciro Kurush Giordano Zangaro

Il lavoro teatrale, coprodotto da Compagnia Teatro Insania e Associazione Culturale NarteA, in scena al Giardino paesaggistico di porta Miano del Museo e Real Bosco di Capodimonte alle ore 22.30, racconta l’arte, la vita e le opere di Vincenzo Gemito – ancora oggi ingiustamente considerato un artista di secondo piano -, ma soprattutto la sua vita ossessionata dalla ricerca maniacale della perfezione.

Tra i tanti artisti dimenticati e trascurati dal tempo e dalla storia, Gemito è forse, tra tutti, uno dei più dimenticati. Abbandonato alla nascita, alla ruota degli esposti, ha subito il medesimo trattamento nel corso degli anni, e ancora oggi appare ai più un artista di secondo piano, che non ha ancora trovato una collocazione tra i pilastri dell’800 napoletano.

Campania Teatro Festival
Gemito-L’arte d”o pazzo/foto comunicato stampa

Una vita tormentata e ossessionata dalla continua ricerca della perfezione e dal maniacale tentativo di lavorare non per la conquista del successo ma per la conquista della verità. Ossessione che lo hanno spinto addirittura alla reclusione in manicomio, avvenuta tra il 1886 e il 1888, e alla conseguente, una volta uscito, clausura domestica volontaria durata oltre venti anni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEEtruria Eco Festival, la 15a edizione dall’1 al 31 agosto

“Questo spettacolo nasce dalla volontà è di narrare e investigare tale crisi – spiega l’autore e regista Antimo Casertano –, che in particolare affligge Gemito ma che può attraversare qualsiasi artista, in qualsiasi ambito. Quanto spesso sentiamo di artisti, autori, musicisti, spesso anche attori in crisi, che si trovano a fare i conti con i propri demoni? Il nostro mestiere è da sempre in bilico, da sempre precario, non solo per la questione economica, ma anche e soprattutto per la questione emotiva e psicologica. Bisognerebbe sfatare il mito del genio-folle: molto spesso chi attraversa un momento insano non riesce a creare nulla di geniale. Parte da questa analisi la volontà di realizzare uno spettacolo, non solo per ridare luce alla complessa figura di Gemito, ma soprattutto per esplorare questo delicatissimo e profondo momento che riguarda noi esseri umani da vicino. Attraverso la sua vicenda cercheremo di esplorare la materia intima che muove un artista, sperando di porre le domande giuste. Sperando di poter aprire le giuste fessure nei meandri delle nostre anime. La risposta come al solito sarà affidata al pubblico”.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2021 - 17:02


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento