#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:05
16 C
Napoli
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...

Campania, immunizzati 2,6 milioni di cittadini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Campania sono poco più di 2,6 milioni i cittadini immunizzati.

Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 3.478.250 cittadini della CAMPANIA. Di questi 2.638.723 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 6.116.973. A darne nota l’unità di crisi della Regione.

“La CAMPANIA ha ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell’efficienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell’eccesso di centralizzazione che riscontro nel Piano di Ripresa”.

Lo ha affermato il Presidente della Regione CAMPANIA Vincenzo De Luca, intervenuto oggi in apertura della 51esima edizione del Giffoni Film Festival, il festival di Cinema più importante al mondo dedicato ai ragazzi. Sollecitato dalle domande dei giovani, sono stati tanti i temi toccati, tra cui la distribuzione dei fondi Europei.

“La CAMPANIA ha fatto una battaglia per la distribuzione equa dei fondi europei – ha detto De Luca – Qualche riscontro positivo l’abbiamo avuto, ma non nei termini necessari. Gli investimenti europei servono a recuperare i ritardi storici che abbiamo nel nostro Paese che sono di tipo territoriale, di tipo sociale, di genere e che si traducono in disparità sul piano occupazionale”. Se però davvero “si volesse fare realmente un’opera di superamento del divario -ha proseguito il governatore della CAMPANIA- non dovremmo destinare al Sud il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio”.

Questo, secondo De Luca, “non accade perché siamo in un Paese in cui non c’è una classe dirigente con questa ispirazione ideale e lo stesso vale per le forze politiche. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c’è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese.

E’ anche vero che noi stessi abbiamo fatto di tutto per screditarci, con esempi di cattiva amministrazione, ma è altrettanto vero che oggi non ci sono spinte ideali tali da reggere la battaglia per superare il divario. Oggi la CAMPANIA è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2021 - 20:15


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento