Punti Chiave Articolo
Campania focolaio variante Delta: “Qui abbiamo conservato l’obbligo delle mascherine perché c’è uno dei focolai nazionali di variante Delta”, ha spiegato De Luca . E Poi ha aggiunto: “Questa variante è particolarmente aggressiva con i giovani e noi siamo la regione più giovane d’Italia. Due ragazzi uno di 30 anni e l’altro di 31, sono finiti in terapia intensiva. Altri ragazzi, invece, sono tornati da qualche giorno da Palma de Maiorca dove avevano partecipato ad una festa scapigliata. Sono dell’Asl Napoli 2 Nord, sono 18enni ed hanno beccato il covid con variante Delta”.
“Tutta la Campania immunizzata cioè con la seconda dose, entro fine novembre inizio dicembre”. Questo l’obiettivo che si è posto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, come ha affermato durante la consueta diretta Facebook del venerdì. “Se vogliamo riprendere la vita normale e raggiungere l’obiettivo della Campania – ha aggiunto De Luca -, bisogna aprire tutto, ma aprire per sempre. Mantenete la mascherina e vaccinatevi tutti. Utilizziamo il mese di luglio , se ci vacciniamo a inizio luglio possiamo fare la seconda a inizio agosto prima di partire per le vacanze”.
“Il primo luglio del 2020 noi avevamo nove positivi in Campania, di quest’anno 107. Un anno fa sedici oggi 117 in ospedali, un anno fa nessun ricovero in terapia intensiva oggi 16. Dobbiamo essere prudenti e preoccupati, anche con i vaccinati, perche’ abbiamo 700mila non vaccinati. Tolti under 12 centinaia di migliaia di persone che non l’hanno fatto”, ha spiegato il presidente della Campania
“Abbiamo richiamato cittadini a responsabilita’, mi pare ci sia stata risposta. Tornano a vaccinarsi con richiami e prime dosi. La Campania ha deciso di mantenere obbligo mascherina perche’ abbiamo uno dei focolai nazionali della variante Delta. Nostra e’ Regione con piu’ alta densita’ abitativa d’Italia, area Napoli d’Europa. Pericolo contagio elevato e dobbiamo essere prudenti”. Ha voluto ribadire De Luca.
“Avevamo un altro obiettivo, Napoli 70 per cento dei vaccinati entro luglio. Abbiamo avuto qualche distrazione dei cittadini. Grazie a Dio riscontrata ripresa a vaccinarsi. Se vogliamo raggiungere obiettivo proprio della Campania, aprire tutto e farlo per sempre: vaccino e mascherina. Utilizziamo luglio, mese importantissimo. Se vi fate la prima dose a luglio, la seconda dose dopo 21 giorni, accorciati i tempi. E stiamo tutti tranquilli”. Ha voluto precisare il presidente della Regione Campania
“Ricorderete che ci siamo posti l’obiettivo di immunizzare Campania entro 2021. Questo vuol dire che dobbiamo fare la seconda dose per chi manca all’appello. Dobbiamo passare da 5 mln a 9 mln. Questo e’ l’obiettivo a cui stiamo lavorando. Questa battaglia la si vince con la tenacia, quando non ci si distrae, non ci si stanca. Dobbiamo avere tenacia feroce e tedesca: dobbiamo fare 9,2 mln di vaccinazioni entro novembre e cosi’ dovra’ essere”. Lo ha dichiarato il presidente della Campania Vincenzo De Luca in una diretta social.
“Green Pass? La tessera di vaccinazione gia’ da quattro mesi. Oggi discutono a Roma della necessita’ del green pass quattro mesi fa, la diamo a chi fa il richiamo. Ad oggi distribuite 500mila tessere. Chi ce l’ha potra’ andare a vedere le partite, a teatro, al ristorante”.
“L’estate e’ un periodo di rimescolamento sociale, arriveranno al Sud dalla Lombardia, dal Piemonte, da tutto il mondo, milioni di persone. Si rimescola tutto. E piu’ siamo vaccini piu’ siamo tranquilli. Grazie a Dio abbiamo anticipato di due mesi vaccini per isole e luoghi turistici, andando oltre indicazioni da Roma. Noi anticipiamo sempre di due mesi”. Ha infine detto il governatore della Campania ,Vincenzo De Luca.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme Oms nuova ondata covid in arrivo in Europa
A Varapodio, in provincia di Reggio Calabria, è stata scoperta una truffa ai danni di… Leggi tutto
Apple ha recentemente lanciato il nuovo iPhone 16e, un modello che ha sollevato interrogativi riguardo… Leggi tutto
Un raro esemplare di pesce remo è stato trovato arenato su una spiaggia in Messico.… Leggi tutto
Gli agenti dell’unità operativa Soccavo della Polizia locale hanno recentemente condotto controlli su diverse attività… Leggi tutto
Papa Francesco è ricoverato da sette giorni al Policlinico Gemelli di Roma a causa di… Leggi tutto
Franco Arminio presenterà in anteprima il suo nuovo libro "Caraluce. Atlante dei paesi invisibili" (Rizzoli)… Leggi tutto