#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

La Campania è tutto Dante con ‘Divine’ di ARB dance company

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per l’anniversario dantesco, “Campania è” – grazie all’accordo siglato con il comune di Napoli – presenta “Divine” uno spettacolo prodotto dalla compagnia ARB Dance di Caserta in omaggio ai settecento anni trascorsi dalla morte di Dante Alighieri.

PUBBLICITA

L’evento, che si terrà il 24 luglio alle ore 20.30 al Maschio Angioino, celebra la “quel donna” narrata dai versi del canto XXXIII del Paradiso, rivolti alla Vergine.

Il sommo poeta ha esaltato diverse figure femminili invitando a riconoscere le “ali del gentil sesso”, angeli in grado di elevare l’uomo a Dio, attraverso anche una semplice apparizione – dichiara Michele Casellama non tutte le donne sono uguali “.

Il regista e autore dello spettacolo ricorda che nella Commedia non ci sono soltanto le figure celesti, piuttosto è la fragilità ad essere scoperta come caratteristica umana comune, la parte meno sacra e più vulnerabile di Francesca, citata dal poeta nell’Inferno; di Pia nel Purgatorio; e di Piccarda, nel Paradiso; di Matelda, pronta a ricordare il bene dimenticando il male; e infine, dell’angelica Beatrice, che non risparmia rimproveri all’autore fiorentino. I personaggi femminili rappresentano le storie di donne reali che ispirano da sempre i più grandi poeti. Dietro l’omicidio, l’amore negato, la necessità di piegare il volere di una donna per sottometterla al proprio potere, sono i temi riscontrati che evidenziando una condizione femminile, purtroppo ancora attuale.

Dante si fa paradigma dell’umanità e guida tutti noi in un percorso verso l’amore, fatto di esperienze terribili e visioni meravigliose. In questa pièce di versi e danza, abbiamo scelto di rimandare la figura del sommo poeta al pubblico, che farà il proprio viaggio, al fine di maturare una visione personale della Commedia“, conclude la coreografa della compagnia, Roberta De Rosa.

L’evento diventa un percorso dentro la conoscenza, la rinascita e la salvezza, elementi indispensabili per ricordare le tre donne benedette: la vergine Maria, Santa Lucia e Beatrice. Sulla scena i ballerini Roberta De Rosa, Martina Fasano, Nello Giglio, Katia Marocco, e Nicola Picardi, – con la direzione artistica di Annamaria Di Maio – disegneranno con i propri passi l’opera che richiama il valore artistico e solenne presente nei versi allegorici di Dante.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2021 - 15:33


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento