Campania

In Campania è guerra sulla scuola: comitati e Codacons contro De Luca

Condivid

In Campania è guerra sulla scuola: comitati e Codacons contro De Luca

“Chiediamo maggiore senso di responsabilita’ verso i ragazzi campani e continueremo a batterci affinche’ chi chiede di salvaguardare il sacrosanto diritto all’istruzione, senza ricatti e condizionamenti, non venga messo a tacere e denigrato con la falsa e facile etichettatura di novax”.

Cosi’ i membri dell’associazione Scuole Aperte Campania della Rete Nazionale Scuole in Presenza conclude la replica alle parole del governatore della Campania Vincenzo De Luca che oggi ha detto che per settembre ci vorra’ una vaccinazione di massa nelle scuole altrimenti non riprenderanno le lezioni. I genitori dell’associazione sottolineano di essere “contrari a qualunque tipo di condizionamento per la presenza a scuola dei ragazzi. Non sussiste alcun tipo di obbligo vaccinale attualmente in Italia e vogliamo che venga rispettata la volonta’ di tutti. Inoltre rivendicare la libera scelta in tal senso non autorizza nessuno ad etichettarci come no vax, e diffideremo formalmente chiunque dal farlo”.

In Campania è guerra sulla scuola: comitati e Codacons contro De Luca

L’associazione ricorda che “come hanno sottolineato le maggiori istituzioni europee ed internazionali (dall’ente vaccinale tedesco Stiko a quello britannico, dal Consiglio Nazionale di bioetica francese all’OMS) il vaccino non e’ “una caramella” ma un trattamento sanitario da somministrare a chi ne ha bisogno. Lascia sinceramente sconcertati che la maggiore preoccupazione del presidente De Luca sia rivolta non a convincere quella fascia di popolazione piu’ a rischio che in Campania costituisce ancora un’ampia fetta che non si e’ vaccinata, ma a subordinare la scuola in presenza alla vaccinazione dei minori, ovvero la fascia meno esposta al Covid grave.

A tal proposito si evidenzia che in Campania i cittadini nella fascia di eta’ 70-79 anni risultano immunizzati al 61%, percentuale che si riduce al 45% nella fascia 60-69, situazione che dovrebbe destare grave preoccupazione, essendo soggetti suscettibili di malattia sintomatica, e conseguente ospedalizzazione”.

L’associazione afferma anche che “le affermazioni del presidente continuano ad essere illegittime e gravi perche’ il diritto all’istruzione in presenza e’ un diritto costituzionale che ogni istituzione deve garantire nel rispetto delle misure di sicurezza necessarie per combattere la diffusione del virus. Si ricorda che nei principali paesi europei si e’ deciso di non raccomandare la vaccinazione in fascia 12-18 anni, mentre in Campania la si vuole considerare addirittura una condizione necessaria per la frequenza scolastica, perpetrando un doppio dolo, scientifico e giuridico/etico”.

In Campania è guerra sulla scuola: comitati e Codacons contro De Luca

“Il presidente De Luca ha minacciato di tenere le scuole chiuse nel caso in cui i ragazzi non si dovessero vaccinare: riteniamo queste affermazioni di una gravita’ inaudita ed invitiamo tutte le associazioni, le comunita’ scolastiche, le forze politiche e tutti coloro che rispettano le regole democratiche ad adoperarsi con tutti i mezzi legali per contrastare simili proclami ed eventuali successive ordinanze”. Cosi’ in una nota il Codacons della Campania che “ha gia’ avvertito dell’accaduto sia il presidente del Consiglio che il ministro della pubblica istruzione”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: De Luca annuncia in Campania mascherine tutta l’estate

L’avvocato Marchetti ha dichiarato: “Non puo’ essere posta come condizione per l’apertura delle scuole la vaccinazione dei ragazzi ne’ si possono obbligare i nostri figli a vaccinarsi. Simili affermazioni hanno il doppio effetto di spaventare la comunita’ e dar vita (come nel caso di Avellino) a centinaia di ordinanze e provvedimenti illegittimi, in contrasto con le norme governative”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2021 - 23:26

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg, Direttore Emerito del Whitney Museum of American Art NY

L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana arrivano a Napoli con un ospite d’eccezione: Adam… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:00

Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro

Una rete criminale altamente organizzata, specializzata in truffe agli anziani, è stata smantellata dalla Squadra… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:52

Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica, le stelle italiane sfilano al Castello Macchiaroli

Tutto è pronto per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:30

Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia

Dopo due appuntamenti culturali che hanno visto protagonisti autori di rilievo come Gianni Valentino e… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:07

Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata

Pomigliano d'Arco – Ha colpito con uno schiaffo un bambino disabile della scuola dell’infanzia, facendolo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:55

Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note musicali e ribellione alla censura

Uno spettacolo che promette di scuotere le coscienze e far riflettere su quanto la libertà… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:49