#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 06:58
10.4 C
Napoli
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...

Cammini di Orazio: ecco i percorsi per il la Trekking Baronia Marathon

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cammini di Orazio: ecco i percorsi per il la Trekking Baronia Marathon. Quattro itinerari adatti ad ogni esigenza per scoprire le meraviglie della verde Irpinia.

Sono stati resi noti i quattro percorsi tra cui si potrà scegliere per partecipare, domenica 8 agosto, alla prima edizione della Trekking Baronia Marathon, organizzata e promossa dalla Pro Loco Vallesaccarda, assieme ad altre associazioni ed enti, nell’ambito del progetto “I Cammini di Orazio”.

L’itinerario completo si snoda lungo un percorso complessivo di 42 km, realizzabile ufficialmente entro una durata massima di 12 ore con arrivo a Scampitella attraverso i sentieri collinari di Vallata, Vallesaccarda, Trevico, Carife, Castel Baronia, San Nicola Baronia e San Sossio Baronia.

Per chi volesse confrontarsi con distanze più brevi è possibile, invece, percorrere la mezza maratona di 21 km, con partenza sempre da Vallata e arrivo a Castel Baronia. Qualora le disponibilità di tempo consentissero una partecipazione ridotta è possibile optare per il percorso mattutino, seguendo il percorso ufficiale e rientrare dopo circa 12 km a Vallata lungo le Coste di Santo Stefano.

Infine, è disponibile un percorso adatto a tutta la famiglia, la Family Marathon di 3 km, che collega i comuni di Castel Baronia e San Nicola Baronia, da fare possibilmente sia in andata che a ritorno.

Un’ampia scelta, dunque, pensata per venire incontro alle più diverse esigenze ai diversi gradi di condizione fisica e preparazione atletica. Infatti, la prima edizione della Trekking Baronia Marathon su presenta come una camminata ludico-motoria, non competitiva e aperta a tutti.

L’iniziativa ha lo scopo di far conoscere non solo le bellezze naturali ed ambientali, ma anche quelle storiche e artistiche di questo territorio attraverso un viaggio in cui il camminatore si arricchisce e i luoghi in cui cammina si definiscono. I percorsi attraversano, infatti, non solo suggestivi luoghi naturalistici, ma anche borghi con le loro preziose evidenze del passato.

Lungo il percorso saranno dislocati diversi punti di ristoro e il personale impegnato a supportare i camminatori: protezione civile, forze dell’ordine, vigili, gruppi locali, gruppo di ciclisti che darà supporto in bici, supporto medico coordinato dalla Pubblica Assistenza di Scampitella ODV, con auto medica e ambulanze. Per ciascun punto ristoro vi sarà una navetta a pagamento, da prenotare.

Le iscrizioni on-line sono aperte fino al 5 agosto, mentre sarà possibile prenotarsi presso gli organizzatori in loco fino al 7 agosto.

Tutte le iniziative si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative e dei protocolli vigenti per il contrasto al COVID-19.

Per prenotazioni e informazioni: www.icamminidiorazio.it

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2021 - 12:33


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento