#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Tutto pronto per la nona edizione del ‘Camerota Festival’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È tutto pronto per la nona edizione del ‘Camerota Festival’, lo spettacolo di musica e cultura organizzato dall’associazione culturale – musicale ‘Zefiro’ di Camerota, presieduta dal professore Giuseppe Marotta con la direzione affidata al Maestro Leo Cammarano. La storia si abbraccia con le sere d’estate. Ospiti di alta caratura anche quest’anno. Torna il concerto al tramonto che cambia protagonista ma mai la location.

camerota festival
Camerota/foto dal web

La prima data da cerchiare sull’agenda è quella di venerdì 30 luglio. Presso la terrazza della Casa della Cultura e delle Arti, alle ore 21.30, è in programma il concerto Ethno Tribal Live, il duo di ukulele e percussioni dei lucani Danilo Vignola, considerato il più grande sperimentatore di sonorità e tecniche ukulelistiche a livello mondiale, e alle percussioni di Giò Didonna, virtuoso innovatore e sperimentatore del ritmo, entrambi provenienti dalla Basilicata. A sei anni dalla nascita del progetto, vantano oltre 500 concerti, tenuti principalmente nei più prestigiosi teatri, jazz club e music club d’Italia, d’Europa e anche in Cina e in Canada.

Ci spostiamo poi a venerdì 13 agosto con l’Armando Rizzo Trio che si esibirà nelle medesima location della Casa della Cultura e delle Arti, sede della Fondazione Crea Meeting del Mare. Resta invariato anche l’orario: 21.30. Il trio nasce dalla continua ricerca musicale del Maestro Armando Rizzo e dalla sua volontà di portare la fisarmonica in ambienti musicali ancora oggi poco abituati per questo strumento. La sua spiccata musicalità lo porta ad esplorare vari generi musicali. Il Tango Argentino, il Musette francese, le colonne sonore dei film più celebri fino ad arrivare ai chori brasiliani. Il tutto viene amalgamato dalle improvvisazioni jazz, creando continuamente nuove scene musicali ottenendo così uno spettacolo accattivante per il pubblico.

Il 14 agosto, invece, vedrà la collina del Santuario di Sant’Antonio, ubicato sull’omonimo monte, trasformarsi, dalle ore 19.00, in uno scenario mozzafiato con il concerto di pianoforte al tramonto di Luigi Ranieri Gargano. Gargano è un pianista, sassofonista, compositore e arrangiatore originario di Sala Consilina che attualmente vive e lavora come docente e Milano. Nella sua infanzia ha vinto numerosi concorsi pianistici internazionali che lo hanno portato a prender parte agli eventi più prestigiosi del Conservatorio Martucci di Salerno. Al termine degli studi classici si avvicina anche al Jazz e alla musica moderna arrivando fino all’elettronica e affermandosi ben presto anche in questo genere con svariate release su alcune delle label più influenti, oltre che con i numerosi concerti in alcuni dei teatri, dei club e dei festival più rinomati del globo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Tutto pronto per la XIV edizione del ‘Faito Doc Festival’

Il ‘Camerota Festival’ è organizzato in collaborazione con la Fondazione Meeting del Mare CREA e vede il patrocinio del Comune di Camerota. L’ingresso è gratuito nel pieno rispetto di tutte le norme anti covid in atto


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2021 - 10:18


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento