#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Il cadavere carbonizzato è dello studente scomparso da Pisa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pisa. Un corpo carbonizzato ritrovato da una ragazzina in un campo di girasoli a San Giuliano Terme, uno studente siciliano iscritto all’Università di Pisa scomparso il giorno prima: due tessere che si incastrano in un mistero ancora fitto.

E’ dello studente Francesco Pantaleo, 23enne di Marsala, in provincia di Trapani, scomparso da Pisa sabato scorso 24 luglio il corpo trovato carbonizzato la domenica sera nelle campagne di San Giuliano Terme (Pisa), a pochi chilometri dalla città della torre pendente.

Per giorni le due vicende sono rimaste separate, fino a quando i genitori di Francesco Pantaleo non sono arrivati in Toscana per cercare il figlio ed hanno fornito agli inquirenti alcuni campioni di Dna.

La comparazione effettuata dalla scientifica ha fornito purtroppo determinato il tragico epilogo. Resta ora da chiarire chi e perchè ha ucciso Francesco Pantaleo e poi ha cercato di distruggerne il cadavere appiccando il rogo.

Del giovane siciliano non si avevano notizie da sabato 24 luglio e un giorno dopo era stato ritrovato il corpo carbonizzato nelle campagne di San Giuliano Terme. Un ritrovamento casuale fatto da una ragazzina di 17 anni che portava a spasso i suoi cani e che aveva sconvolto l’intera comunità del paese della provincia pisana.

Francesco Pantaleo, 23 anni, era iscritto a Ingegneria informatica e avrebbe dovuto sostenere l’ultimo esame del corso di laurea triennale. Abitava insieme ad altri due studenti in un alloggio in una zona a ridosso del centro, nella zona nord di Pisa. Sarà l’autopsia, che verrà eseguita la prossima settimana, a stabilire le cause della morte.

I genitori, in questi giorni, dopo avere dato l’allarme, non hanno saputo spiegare i motivi della sparizione del figlio. Nelle scorse ore sulla pagina Fb spotted Unipi, molto frequentata da universitari pisani, una ragazza, rimasta anonima, aveva indirizzato una lettera-appello al giovane sparito nel nulla: “Non ti conosco ma ho avuto il sospetto che sulla tua scomparsa c’entrasse l’università e sai perchè? Perchè ci sono passata anche io e tantissime volte avrei voluto lasciare tutto perche’ mi sentivo cosi’ in difetto e una continua delusione per i miei genitori. Anche io studiavo ingegneria informatica e più che un corso di laurea per me era una sofferenza”.

Come è stato ucciso Francesco Pantaleo lo stabilirà l’autopsia che è stata disposta sul suo corpo. Il timore è che ci si possa trovare di nuovo dinanzi ad un delitto atroce scaturito da uno strano e orrendo rituale. Nel corso delle ricerche fatte in questi giorni anche con cani molecolari e con le squadre dei vigili del fuoco che hanno scandagliato la foce dell’Arno, sono state rilevate delle tracce del suo passaggio nei pressi della stazione di San Rossore.

Nell’abitazione che condivideva con altri due studenti sono stati ritrovati i suoi effetti personali, bancomat, cellulare e il computer dal quale risulta un ultimo accesso dalle 9,15 alle 9,30 di sabato mattina, giorno della scomparsa, e dal quale pare siano stati cancellati alcuni dati.

Francesco Pantaleo viveva a Pisa dal 2017 dopo aver conseguito la maturità al liceo scientifico ‘Ruggieri’ di Marsala.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2021 - 20:47


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento