Sscensore di pizzofalcone
“C’è una netta distinzione tra le responsabilità politiche e le competenze tecniche che sono totalmente autonome delle soprintendenze”. Lo ha detto il ministro della Cultura, Dario Franceschini, al question time alla Camera, rispondendo a un’interrogazione della deputata di Leu, Rina De Lorenzo, a proposito del progetto dell’ascensore sul monte Echia, a Pizzofalcone, che secondo la deputata è uno “scempio”, un “piccolo ecomostro che deturpa il luogo dove sorgeva l’acropoli della città, nonostante il vincolo posto sul sito nel 1958”.
Franceschini, riferendo una nota della direzione generale archeologia e paesaggio del Mic, spiega che l’ultima variante del progetto esecutivo dell’ascensore è stata presentata a ottobre 2020 e la soprintendenza ha avviato una procedura di accertamento di compatibilità paesaggistica.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Il Ministro Franceschini assegna il patrocinio del MIC al Premio Penisola Sorrentina
Il progetto, avviato nel 2005 quando ha avuto il via libera anche della soprintendenza archeologica, “ha subito diverse modifiche sia in fase di progettazione sia in fase di esecuzione”, riferisce Franceschini leggendo la nota. La procedura di accertamento avviata nell’ottobre 2020 è ancora in corso.
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto