Amalinze/foto comunicato stampa
Disponibile il video ufficiale de “La stagione dei pomodori”, il brano del rapper campano Amalinze (vincitore di Giffoni Rap Contest 2019) a cura di Alfonso Nappo, Davide Attianese e Raffaele Garofalo Esposito. Il brano è prodotto da Nats Kent Feelings e vede la collaborazione di FranKamentea cui è affidato il ritornello.
Punti Chiave Articolo
Il video segue le tappe di una giornata tipica di mare in Costiera Amalfitana, ricreando, in età adulta, una delle esperienze adolescenziali estive comuni agli abitanti della valle dei Monti Lattari.
“Il brano rivolge uno sguardo romanticizzato alle estati della mia adolescenza, passate, come gran parte dei giovanissimi dell’Agro Nocerino-Sarnese, in fabbrica a sollevare casse di pomodori, senza tuttavia rinunciare ai bagni in costiera amalfitana“, racconta Amalinze, parlando de “La stagione dei pomodori”. “Il racconto si concentra prevalentemente sul viaggio verso la meta balneare (quasi sempre Maiori), dalle corse per salire sul bus alle soste sul Valico di Chiunzi, dalle discese in sella ad un cinquantino alle sudate per cercare un posto in spiaggia libera, senza però dimenticare le rovesciate in acqua e le cene ad un metro dal mare”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Magnus Holmander e Irina Serotyuk a ‘Un’estate per sognare’
Il brano è estratto da “hàbitus”, il settimo lavoro discografico di Francesco Nacchia in arte Amalinze, pubblicato il 30 aprile 2021. Compostoda 9 tracce, l’album ha come tema principale Pagani (SA), la città di nascita del rapper, descritta attraverso le sue esperienze nel tentativo di fornire una testimonianza della quotidianità di cui è nato e cresciuto.
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto