#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

A Cetara le ‘Rinascita’ e ‘Visione’ con le storie mediterranee di Arcadia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nasce a Cetara Arcadia, la nuova associazione culturale costituita da giovani del territorio che scelgono di puntare sull’arte in tutte le sue forme, per promuovere e sostenere la creatività, attraverso l’organizzazione di mostre, incontri, percorsi gastronomici abbinati a performance musicali.

PUBBLICITA

Il nome scelto nasce dall’ ispirazione della famosa accademia letteraria nata alla fine del 1600, a Roma, allo scopo di contrapporsi allo stile pomposo e ampolloso del Barocco.

Oggi, per noi, Arcadia incarna proprio quel desiderio di rimettersi in gioco mediante la cultura, schierandosi contro i pregiudizi e la concezione per cui l’arte sia qualcosa di esclusivo, di nicchia” – spiega il Presidente, Angelo Della Spada.

Per questo motivo, abbiamo pensato di lanciare, con il supporto dell’ Amministrazione Comunale, il nostro primo progetto Storie Mediterranee, una kermesse di eventi articolati ciascuno con temi ben specifici raccontati attraverso la musica, la fotografia, la scultura e la danza. Questo per dire che siamo circondati dall’arte in tutte le sue sfaccettature e ritroviamo in essa la libertà individuale e sociale” – conclude Della Spada.

Complice delle prime due serate, Rinascita e Visione, sarà la splendida location della Torre Vicereale, nei giorni venerdì 23 e domenica 25 luglio. Nello specifico, dalle 19.30 di questa sera, si terrà nelle sue caratteristiche stanze un “path” culturale, durante il quale sarà possibile ammirare i quadri del giovane talento salernitano Nicola De Marsico e del maestro Pietro D’Acunto.

La mostra sarà arricchita ulteriormente dalle fotografie di artiste quali Vivianne Cammarota, Julia Januszyk e Martina Acanfora.

Dalle 20:30, sarà il momento dell’IROflowNICer (Ironic Flower), performance di danza sulla forza del potere della leggerezza e dell’ironia, espressa attraverso il linguaggio gestuale, a cura di Federica Clarizia, Beatrice D’Amelio e Laura Calvano, che torneranno in scena con Me da igual, domenica 25, alla stessa ora.

L’ironia è una forma straordinariamente efficace di libertà, muoversi con leggerezza riesce a capovolgere il negativo in positivo, il pesante in leggero, la rabbia in risata, la pandemia in pizza fatta in casa, addominali scolpiti e desiderio di tornare ad abbracciare. L’ironia è tutto ciò che non ti aspetti e, proprio per questo motivo, stupisce e sorprende” – affermano le giovani artiste coinvolte -.

Dalle 21, invece, il focus si sposterà sulla terrazza della Sala Roccia per assistere alla performance artistica Euthalìa, da parte del gruppo di teatro e danza Circuito Totale di Vivianne Cammarota e Antonella Valitutti (in replica il 25, alla stessa ora). Euthalìa è il simbolo della “rinascita”, un fiore che sboccia al pari di tutte quelle donne che, dopo aver provato un dolore fortissimo, riescono a rinascere più forti e uniche, liberandosi da ogni condizionamento personale e culturale. Dalle 22 di domenica 25, nel piazzale sottostante la Torre Vicereale, si potrà partecipare a una serata a base di buona musica, in un’atmosfera suggestiva e gioviale, gustando un buon cocktail.

E’ un orgoglio quando i nostri giovani si mettono in gioco e creano nuove storie ideando eventi culturali. Organizzare, raccontare e vivere queste esperienze che hanno come protagonisti i giovani, fa comprendere quanto il nostro paese sia raccolto da nuovi talenti di estrema sensibilità e maturità intellettuale” – conclude il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica.

Tutti gli eventi sono organizzati in rispetto delle norme anti Covid-19.
Ingresso previo pagamento di ticket, preferibile la prenotazione.

PER INFO: ASSOCIAZIONE ARCADIA
CELL: 392 6257644
EMAIL: aarcadia027@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2021 - 12:33

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento