Punti Chiave Articolo
Ancora una volta ci giungono segnalazioni circa truffe andate a segno negli ultimi giorni a Calvizzano, in particolare a persone sole e/o anziane ad opera di sedicenti nipoti, parenti o di fantomatici operatori di servizi privati e pubblici, soggetti che hanno lo scopo di estorcere denaro.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: A Calvizzano impennata casi covid e il sindaco chiude la movida
Il contenuto delle telefonate appare convincente in quanto i malintenzionati conoscono bene la situazione familiare delle persone contattate e le invitano a consegnare soldi e/o oggetti preziosi.
Rivolgo quindi un appello alla cittadinanza invitandola ad osservare alcuni accorgimenti: non date riferimenti circa le vostre abitudini, orari o qualsivoglia informazioni riguardo i vostri familiari ed amici. La chiamata proviene quasi sempre da un numero sconosciuto.
Invito tutti coloro che vengano contattati, secondo le modalità appena descritte, a chiamare immediatamente il numero di emergenza gratuito 112. Le nostre forze dell’ordine sono sempre a completa disposizione dei cittadini e ogni richiesta dagli uomini in divisa non sarà mai considerata superflua o inopportuna. Meglio una telefonata in più che una in meno.
Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto
Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto
Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto
Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto
Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto
Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto