Cucina

Chef Capasso rivisita il piatto preferito di Caruso

Condivid

A cento anni dalla morte del grande tenore Caruso nasce “Il mito”, e i bucatini che portano il nome del grande tenore diventano gourmet

Un acuto. E, allo stesso tempo, un omaggio d’autore. Si chiama Il mito, il piatto dello chef Francesco Capasso realizzato in occasione del centenario dalla morte, il 2 agosto 2021, di uno dei più grandi tenori di sempre: Enrico Caruso.

La ricetta rielabora un primo che notoriamente viene attribuito, come quello preferito, dal grande Enrico, e che anzi, ne porta con sé il nome.

I “bucatini alla Caruso”, secondo alcuni anche spaghetti, ma da Capasso ripresi nella versione con bucatini, sono semplici. Anche troppo se pensiamo che erano nei gusti di una star internazionale che girava costantemente in tutto il mondo osannato ed acclamato ed avrebbe potuto chiedere piatti sofisticati ed elaborati. Nella interpretazione dello chef Capasso un piatto normale per quanto succulento diventa gourmet.

I bucatini si sposano con pomodori San Marzano marinati cruditè, zucchine fritte e disidratate quindi in polvere, olio all’aglio anch’esso in polvere, crema di peperoni gialli, basilico croccante, prezzemolo, peperoncino in polvere affumicato, una cialda di riso soffiato al pecorino. Ed inoltre una affumicatura all’origano. Un’armonia di sapori, ottenuta grazie alla mano dell’uomo, dello chef, il quale da anni rielabora le ricette della tradizione napoletana in chiave contemporanea. Capasso si avvale di anni di gavetta nei quali ha sviluppato e capito il proprio talento. Ricorda i difficili momenti iniziali.

Cercavo sempre di carpire i segreti degli chef, trascrivendo ogni singolo passo, mi documentavo, cercavo di capire il perché di ogni passaggio ed ero sempre alla ricerca di nuovi abbinamenti e combinazioni che sperimentavo.
Dopo aver fatto numerose esperienze nei ristoranti, senza mai tirarmi indietro, ho deciso di lasciare il mio lavoro e intraprendere la carriera da cuoco.
Volevo fare un percorso che mi formasse, anche caratterialmente, e l’occasione si è presentata quando mi sono imbarcato come aiuto cuoco”.

I primi tempi “tragici”, poi all’attivo numerose esperienze in Italia e in giro per il mondo. È uno degli chef sull’isola del Giglio, durante i lavori per la rimozione della Concordia.

Quando ho visto in quella occasione – sottolinea – il mio nome sui giornali citato tra gli chef sono scoppiato in lacrime”. Era il primo riconoscimento tangibile ad una formazione, impegno e ricerca costanti. Chef in due villaggi a quattro stelle, poi diventa executive chef in tre ristoranti rinomati e club. Collabora con chef stellati, “senza mai perdere l’umiltà e la semplicità”.

Oggi, con il suo brand Arte&Cucina organizza anche eventi oltre a seguire la sua indole nel campo della ristorazione. “Sono onorato di aver realizzato il piatto dedicato a Caruso, e per questo l’ho chiamato Il mito. Il grande tenore è uno dei simboli di Napoli e dell’Italia nel mondo, famoso anche in quanto appassionato interprete. In questa passione, mi rivedo in lui”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2021 - 19:40

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49