#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 14:47
20.7 C
Napoli
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina

A Ercolano i carabinieri inaugurano la stanza delle donne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Ercolano i carabinieri inaugurano la stanza delle donne. E’ la terza sul territorio della provincia di Napoli.

Si rinnova l’intesa tra il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e la Presidenza dell’Associazione Soroptimist International Italia, nell’ambito di un Protocollo nazionale sottoscritto il 22 novembre 2019.
E sulla scia di questa preziosa e ormai rodata collaborazione, questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli e Soroptimist International Club Napoli hanno inaugurato presso la Tenenza Carabinieri di Ercolano una nuova “Stanza tutta per sé” dedicata all’accoglienza e all’ascolto delle vittime di violenza di genere.
Un ambiente riservato all’ascolto e alla denuncia , allestito con arredi più accoglienti e caldi, distinti da quelli degli uffici generalmente utilizzati per la raccolta delle denunce. In linea con gli obiettivi del Protocollo, il Soroptimist Club Napoli ha donato gli arredi e i materiali informatici per la realizzazione della “Stanza” offrendo mobili , illuminazione e arredi che richiamano quelli di un ambiente domestico più che quelli di un ufficio di polizia.

La Stanza delle donne
La Stanza delle donne

Questo per favorire l’empatia tra le vittime e gli operatori della sicurezza, secondo un modello di dialogo già efficacemente assimilato e sperimentato nelle pratiche operative dell’Arma.

Progetti di questo spessore si affiancano alle importanti iniziative adottate dall’Arma dei Carabinieri, con l’istituzione, a livello nazionale sin dal 2009, di una Sezione “Atti persecutori” nell’ambito del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche, con la realizzazione di una rete nazionale periferica di personale specializzato nella violenza di genere e con la diffusione di un Prontuario tecnico-operativo che fornisce al personale un riferimento qualificato per la gestione dei casi.

Di grande utilità si è rivelato nel territorio della provincia napoletana il “Mobile Angel”, uno smartwatch che garantisce alle vittime un contatto immediato con le Centrali Operative dell’Arma, allertando i Carabinieri in caso di pericolo con un semplice click.

La “Stanza” di Ercolano, la terza della provincia di Napoli dopo quelle di Capodimonte e Caivano, va ad inserirsi in un contesto territoriale che abbraccia l’intera area vesuviana e costiera, spesso problematica per l’incidenza della criminalità comune e organizzata. Un ulteriore presidio per contrastare con la prossimità il fenomeno della violenza di genere, in un territorio sul quale l’Arma dei Carabinieri investe quotidianamente impegno e risorse umane sui piani preventivi e repressivi.

Il Generale Canio Giuseppe La Gala sull’iniziativa: “Appena un mese fa, grazie alla preziosissima collaborazione di Soroptimist International d’Italia, il Comando Provinciale Carabinieri di Napoli ha aperto i battenti di una “stanza tutta per sé” nella tenenza carabinieri di Caivano.
Quella che abbiamo inaugurato oggi, la terza dopo quella di Capodimonte e Caivano, rappresenta la quadratura di un’attività di contrasto al fenomeno della violenza di genere in continua intensificazione.
Siamo sul territorio, in 3 punti strategici della provincia e abbracciamo una fetta importante di popolazione, offrendo un luogo sicuro nel quale sfogare e denunciare senza remore le proprie ansie.
E oggi, dopo aver già instancabilmente evidenziato l’importanza della denuncia, voglio affidarvi la testimonianza di un Comandante di Stazione, intervenuto in città in un’abitazione in cui un marito violento ha vessato per anni l’ex moglie.
“Comandante, la donna era terrorizzata” mi ha confessato. “Il suo sguardo era fisso sulla porta della camera da letto. Nonostante fossimo lì con lei, nonostante l’avessimo rassicurata che quell’uomo non le avrebbe più fatto del male, la donna distoglieva lo sguardo e lo rivolgeva alla porta. Temeva che da un momento all’altro, come già accaduto probabilmente decine di volte, l’ex marito potesse entrare per picchiarla senza alcun motivo. E magari ancora una volta ubriaco.”
Ebbene il mio obiettivo e quello dei carabinieri delle 100 stazioni e tenenze carabinieri del territorio è proprio quello di permettere alle vittime di violenza di rialzare la testa e di puntare lo sguardo verso un nuovo futuro, lontano da quell’orizzonte velato dalle preoccupazioni e dal terrore.
Un nuovo sguardo per affermarsi come persone e non più come una delicata foglia rinchiusa in un turbine di violenza.
Lasciamo che quella porta oscura – così amaramente dipinta dal Comandante di Stazione – si chiuda senza aprirsi mai più.”

TI POOTREBBE INTERESSARE ANCHE Dal carcere di Santa Maria Capua Vetere mascherine “stop violenza donne”

“Il Soroptimist Club Napoli è orgoglioso di questo risultato – ha dichiarato invece la Presidente Maria Giovanna Gambara – persone senza voce possano trovare nella “Stanza tutta per se”, il luogo di cui hanno bisogno per raccontarsi. Le donne si rivelano solo quando si dà loro il tempo necessario ed il luogo giusto che le facciano sentire – finalmente – accolte e protette”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2021 - 11:29


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento