#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Febbraio 2025 - 17:27
13.8 C
Napoli

Il Teatro Tram riparte dai giardini di Napoli: dal 9 luglio spettacoli all’aperto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Teatro Tram riparte dai giardini di Napoli: dal 9 luglio al via “Storie al verde”, tre weekend di spettacoli all’aperto

Il Giardino Segreto di Via Foria, Casa Tolentino e lโ€™Orto Botanico sono le tre location della rassegna estiva della sala napoletana

PUBBLICITA

Si rimette in moto il Teatro Tram di Napoli, la piccola sala in via Portโ€™Alba fondata cinque anni fa da Mirko Di Martino, e lo fa con la nuova rassegna itinerante โ€œStorie al verdeโ€ in tre dei piรน suggestivi giardini partenopei. Tre spettacoli diversi da godersi al fresco, muovendosi tra le storie raccontate di volta in volta da quattro attori, con la disponibilitร  di tre differenti orari (19.30 โ€“ 20.45 โ€“ 22.00). Ogni spettacolo si compone di 4 monologhi interpretati in punti diversi della location.

โ€œA luglio il teatro a Napoli รจ al verde โ€“ spiega il direttore artistico del Tram Mirko Di Martino -: รจ il colore dei bellissimi giardini della cittร  che diventeranno palcoscenico dei nostri spettacoli, ma il verde รจ, ironicamente, anche il colore delle tasche dei lavoratori dello spettacolo che, dopo la pandemia, si sono ritrovati tutti piรน poveri. Noi del TRAM, perรฒ, non ci siamo arresi e abbiamo ideato tre spettacoli itineranti in cui gli spettatori potranno ascoltare storie intriganti, divertenti e originali. Dal vino al mito, dalla storia all’attualitร , dall’ironia alla riflessione: ci saranno tante occasioni per vivere tutte le emozioni del teatro in ambienti freschi e rilassantiโ€.

Si parte venerdรฌ 9 luglio nel โ€œGiardino Segretoโ€ di via Foria dove, per due giorni (9 e 10 luglio) andrร  in scena โ€œVino Storiesโ€, testi e regia di Mirko Di Martino con Titti Nuzzolese, Nello Provenzano, Laura Pagliara e Diego Sommaripa: il pubblico sarร  coinvolto in unโ€™esperienza che attiverร  non soltanto i cinque sensi, ma anche la memoria e lโ€™immaginazione. Gli spettatori, infatti, incontreranno quattro personaggi simpatici e sorprendenti, teneri e fragili, alle prese con situazioni di vita quotidiana in cui il vino โ€“ anzi, i vini: ogni storia sarร  legata a una sua tipologia – la farร  da protagonista.

Sabato 17 e domenica 18 luglio, invece, ci si sposta nella splendida Casa Tolentino, (Gradini S. Nicola da Tolentino) con i quattro monologhi che raccontano โ€œIndomite (Indโ€™o mitโ€™)โ€, con la regia di Angela Rosa Dโ€™Auria e con Titti Nuzzolese, Germana Di Marino, Angela Bertamino e Dolores Gianoli. I testi di Maria Laura Amendola, Rosa Pascale, Marina Salvetti e Silvana Totร ro racconteranno Euridice, Medusa, Persefone e Le Parche: quattro personaggi del mito riscritti da quattro autrici napoletane, quattro donne di oggi che reinterpretano quattro donne senza tempo, alla ricerca di una nuova identitร .

Lโ€™esperimento โ€œal verdeโ€ del teatro Tram si chiude martedรฌ 27 e mercoledรฌ 28 luglio nel giardino piรน imponente della cittร : lโ€™Orto Botanico in via Foria, che farร  da scenario a โ€œControventoโ€, testi e regia di Gennaro Esposito con Nello Provenzano, Angela Bertamino, Giuseppe Di Gennaro e Federica Flibotto. Storie di uomini e donne – da Giordano Bruno a Eleonora Pimentel Fonseca – che hanno sacrificato la loro vita alla ricerca di un ideale, finendo vittime del pregiudizio e dell’intolleranza.

PRIMO SPETTACOLO

VINO STORIES
Quattro pezzi alcolici

9 / 10 luglio 2021 | Giardino Segreto, via Foria 216 Napoli
testi e regia di Mirko Di Martino con Titti Nuzzolese, Nello Provenzano, Laura Pagliara, Diego Sommaripa

In un bicchiere di bianco o di rosso c’รจ sempre molto di piรน di ciรฒ che appare: il sapore, il colore, l’aroma, sono tanto presenti quanto l’ amicizia, la gioia, e a volte la tristezza. Per ogni bicchiere di vino c’รจ una storia da narrare, ogni sorso รจ racconto e emozione, che รจ proprio la materia di cui รจ fatto il teatro. Il pubblico di โ€œVino storiesโ€ sarร  coinvolto in unโ€™esperienza che attiverร  non soltanto i cinque sensi, ma anche la memoria e lโ€™immaginazione. Gli spettatori incontreranno quattro personaggi simpatici e sorprendenti, teneri e fragili, alle prese con situazioni di vita quotidiana in cui il vino la farร  da protagonista. Ogni storia sarร  legata a una tipologia di vino: si partirร  dall’aperitivo con il vino spumante, che sarร  al centro di una storia effervescente con protagonista uno sciabolatore di spumante; si proseguirร  con il vino bianco, servito al ristorante a una donna in difficoltร  con gli abbinamenti: il terzo episodio ruoterร  intorno al vino rosรจ e alle incertezze di un sommelier in terapia; il finale sarร  ovviamente riservato al rosso corposo, grazie al quale una sposa in crisi ritroverร  le sue certezze.

Vino Stories - Laura Pagliara
Vino Stories – Laura Pagliara

Primo monologo:โ€œSciabole e bollicineโ€

Un ex sciabolatore di champagne, rinchiuso in manicomio perchรฉ convinto di essere Napoleone, racconta al pubblico la storia del suo folgorante innamoramento per una donna e dei suoi tentativi per conquistarla, fino al fallimento finale che lo ha condotto alla pazzia.

Secondo monologo: โ€œAbbinamentiโ€

La protagonista รจ una giovane donna seduta al tavolo di un rinomato ristorante. Lei racconta al pubblico le sue difficoltร  nella scelta del vino e le ansie che ne derivano, trattandosi del primo appuntamento con lโ€™uomo di cui รจ innamorata che, invece, appare essere un grande intenditore.

Terzo monologo: โ€œPietro 5.8โ€

Le ansie legate al vino sono al centro anche del terzo monologo, ma questa volta viste dalla parte di un sommelier che ha perso la capacitร  di riconoscere le qualitร  dei vini e si รจ recato da uno psicanalista per risolvere il problema, facilmente individuato nella madre astemia e ultra-cattolica.

Quarto monologo: โ€œLe seconde nozze di Canaโ€

Una sposa, dopo aver visto andare in frantumi il giorno del suo matrimonio a causa di una tempesta improvvisa e di una insopportabile suocera, recupera un poโ€™ di serenitร  grazie al sapore di un vino che aveva dimenticato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEย A Scampia la sartoria sociale della cooperativa La Roccia nel nuovo progetto di NaturaSรฌ

Biglietti:
intero โ‚ฌ 15,00
ridotto โ‚ฌ 12,00 (under 30 e over 65)
3 spettacoli โ‚ฌ 30 Green Card
Acquista online: www.teatrotram.it
prenotazioni
cell. 342 1785 930 (whatsapp) | email tram.biglietteria@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2021 - 16:28


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
FOTO DA PIXABAY

Pubblicato il: 12/02/2025 17:27

Categoria: Attualitร , Italia, Ultime Notizie

La storia di un ragazzo affetto da una grave forma di autismo, respinto da numerosi istituti scolastici milanesi, sta sollevando...

Continua a leggere
suicidi carceri italiane

Pubblicato il: 12/02/2025 17:17

Categoria: Cronaca Avellino, Avellino e Provincia, Ultime Notizie

Stamattina gli agenti della Polizia Penitenziaria, con l'ausilio delle unitร  cinofile, hanno effettuato una perquisizione straordinaria nel carcere di Avellino,...

Continua a leggere


Pubblicato il: 12/02/2025 15:50

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli - Un uomo di 49 anni, residente ad Acerra, รจ stato denunciato dalla Polizia di Stato per riciclaggio, contraffazione...

Continua a leggere
carcere di fuorni, ciambriello

Pubblicato il: 12/02/2025 15:42

Categoria: Cronaca Salerno, Ultime Notizie

Salerno โ€“ "Il sovraffollamento รจ il primo problema che emerge dalla mia visita nel carcere di Fuorni". Lo ha dichiarato...

Continua a leggere
rita de crescenzo, roccaraso

Pubblicato il: 12/02/2025 15:33

Categoria: Cronaca, Attualitร , Primo Piano, Ultime Notizie

La vicenda dellโ€™influencer Rita De Crescenzo, che ha esortato i suoi due milioni di follower a "invadere" le localitร  sciistiche...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento