#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Tour Forcella Manallart: il retablo quattrocentesco torna a Forcella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, il retablo quattrocentesco torna a Forcella: visita speciale nella Disciplina. Sabato 3 luglio appuntamento con i giovani di Manallart per scoprire il centro storico

Sabato 3 luglio appuntamento speciale per visitare la Chiesa della Compagnia della Disciplina della Santa Croce di Forcella a Napoli alla quale รจ stato restituito, proprio in questi giorni, un retablo quattrocentesco di particolare bellezza. Lโ€™iniziativa dall’associazione Manallart rientra nel progetto โ€˜Forcella alla Luce del Giornoโ€™ realizzato in collaborazione con la onlus ‘L’Altra Napoli’ per scoprire le bellezze del centro storico di Napoli.

La visita guidata – con radioguide per rispettare le misure anti-covid – prende il via dagli scavi archeologici di via Carminiello ai Mannesi, prosegue nella Chiesa di San Giorgio Maggiore – dove si ammira il dipinto โ€œnascostoโ€ dietro l’altare – e attraversa il quartiere Forcella. Si prosegue con la Chiesa della Compagnia della Disciplina della Santa Croce – aperta soltanto in occasioni speciali come questa – per poi ritornare in strada per ammirare il famoso Cippo a Forcella, la Torre della Sirena nel Teatro Trianon di piazza Calenda e la vicina Fontana della Scapigliata.

Tour_Forcella_Manallart
Tour_Forcella_Manallart

Beni storici e culturali del quartiere Forcella che i giovani professionisti dellโ€™arte dellโ€™associazione Manallart vogliono far conoscere e valorizzare. Il tour si svolge nellโ€™ambito del progetto โ€˜Forcella alla Luce del Giornoโ€™ realizzato in collaborazione con la onlus ‘L’Altra Napoli’ e con il sostegno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli che ha competenza sullโ€™area archeologica di Forcella. Altre visite guidate sono previste nei fine settimana di luglio. Chi partecipa alle iniziative di Manallart beneficia di uno sconto presso diversi esercizi commerciali della rete ‘AForcella.

“Scopriamo luoghi storici del quartiere chiusi da piรน di quaranta anni e resi di nuovo disponibili. Tra questi il bellissimo retablo quattrocentesco ritornato, finalmente, dopo decenni ai suoi antichi fasti nella Chiesa della Disciplina e lโ€™area archeologica di Carminiello ai Mannesi, gioiello di epoca romana, con il suo mitreo che nasconde il cosiddetto ‘fascino dellโ€™antico’, ricco di storia e mistero”, spiega Eduardo Miguel Salzano, presidente di Manallart, che evidenzia: “Con il tour esploriamo bellezze sconosciute: giardini, chiese, dipinti, palcoscenici teatrali e resti di mura greco-romane sono lโ€™essenza di un evento che racconta anche la rigenerazione del quartiere grazie alla sinergia tra le realtร  associative del centro storico”, conclude Salzano.

“Il sostegno alla crescita del turismo nel quartiere e alla associazione Manallart – spiega Antonio Roberto Lucidi, vicepresidente della onlus ‘L’Altra Napoli’ – rientra in un ampio programma di progetti avviati da Lโ€™Altra Napoli e che coinvolge, fra gli altri, lโ€™Arciconfraternita della Santa Croce, Asso.Gio.Ca. e lโ€™Associazione Commercianti Aโ€™Forcella. Sarร  un altro tassello che mira a innestare un processo volto al rilancio di Forcella”.

Lโ€™appuntamento รจ alle ore 10 ai piedi del murales ‘Gennaro’ di Jorit in piazza Crocelle ai Mannesi.

Per info e prenotazione (sempre obbligatoria): telefono e whatsapp 3333851932 oppure 3338877512 | e-mail: manart.cultura@gmail.com.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEย Manallart: giovani professionisti della cultura valorizzano Forcella e il centro storico

I dettagli sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/manallart) e sul profilo Instagram (https://www.instagram.com/manallart.napoli).


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2021 - 10:03


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento