#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Arte e innovazione d’impresa: al via ‘Wine Art Contest’ e ‘GreenPrix’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il mondo del vino incontra i giovani e le imprese

Al via due concorsi nazionali, il “Wine Art Contest” e il “GreenPrix”, dedicati all’arte, alla cultura, all’innovazione e alla sostenibilità nei settori wine, agrifood, enoturismo e dell’industria culturale e creativa settoriale.

PUBBLICITA

A lanciarli è il MAVV, il Museo dell’Arte, del Vino e della Vite, impresa culturale nata per promuovere il settore come risorsa di sviluppo economico e patrimonio artistico, scientifico, culturale e storico del territorio e che ha sede nel prestigioso palazzo Reale di Portici.

Sostenuta, tra gli altri, dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, l’iniziativa è volta a coinvolgere, valorizzare e promuovere giovani talenti artistici e neoimprenditori. Il “Wine Art Contest”, dal profilo creativo e artistico, è dedicato a tutti coloro che intendono esprimersi attraverso le varie forme d’arte ispirandosi al vino, mentre il “GreenPrix” consiste in un riconoscimento conferito a giovani imprese e startup innovative che operano nel settore dell’enologia.

La partecipazione ai due concorsi è gratuita. I regolamenti di candidatura sono pubblicati online sui siti e i social media ufficiali del MAVV Wine Art Museum (www.museoartevino.it ).

La premiazione dei vincitori si terrà il 24 settembre nella Reggia di Portici.

Reggia di Portici
Reggia di Portici

Tra arte, cultura e paesaggio il concorso dà spazio alla creatività di giovani talenti, mettendo al centro il nettare degli Dei, il Vino. La manifestazione prevede assegni premio, audizioni, partecipazioni a festival (Wine Art Fest), workshop, performance e produzioni. Il contest sarà gestito sui social con la fase finale in presenza alla Reggia di Portici, nel rispetto della normativa per la gestione dell’emergenza pandemica.

Iscrizioni fino al 6 settembre prossimo, con l’invio delle opere e delle performance artistiche candidate (foto, clip, audiovisivi, etc.), al sito www.contest.museoartevino.it.

Un comitato di esperti del MAVV Wine Art Museum, selezionerà venti opere da sottoporre a una giuria formata da personalità di alto profilo, culturale, artistico e sociale. Il primo classificato riceverà un assegno di 1.000 euro. Saranno conferiti assegni e riconoscimenti anche al secondo e terzo classificato, nonché premi speciali (design e comunicazione visiva, danza, fotografia e video, pittura e disegno, musica e suoni, canzoni, etc.). Gli artisti selezionati saranno coinvolti in workshop ed eventi del MAVV Wine Art Museum e dei partner del concorso.

Creare un’impresa è un’opera d’arte. Questo il concetto a cui si ispira il MAVV e con il quale promuove il GreenPrix, un premio speciale nel mondo del vino per valorizzare le idee e i progetti di startup e aziende, che si sono distinti per innovazione, creatività e sostenibilità.

L’idea migliore, nel campo del wine, l’agrifood, l’enoturismo e l’industria creativa e culturale del settore, sarà premiata con percorsi di incubazione e/o accelerazione (mentoring, tutoring, empowerment imprenditoriale, formazione strategie di marketing e comunicazione, networking e funding) e di supporto manageriale per la consulenza contabile, fiscale, advisory legale, amministrativa, finanziaria di startup e di finanza agevolata a cura di partners qualificati.

Il soggetto vincitore, designato da una commissione giudicatrice, composta da personalità del mondo sociale, economico, culturale e da esperti, verrà accompagnato nella sua crescita grazie a un supporto specialistico e consulenziale del valore di 26.000 euro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Al via la XXVI edizione di ‘Cinema intorno al Vesuvio’ a cura di Arci Movie. Giovedì 20 giugno a villa Bruno a San Giorgio a Cremano

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2021 - 09:06


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento