#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:05
18.4 C
Napoli
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Palazzo Innovazione ospita Virgilio D’Antonio per ‘I Mercoledì’ del Palazzo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘Memoria e Virtual Oblio’: alla scoperta del diritto all’oblio e della memoria sul web

Per il ciclo di appuntamenti I Mercoledì del Palazzo, in collaborazione con Virvelle, Palazzo Innovazione ospita Virgilio D’Antonio, professore ordinario di Diritto Privato Comparato all’Università degli Studi di Salerno, protagonista dell’incontro Memoria e Virtual Oblio, il prossimo mercoledì 23 giugno, dalle 17:30, in diretta dal Complesso Monumentale di Santa Sofia.

In un dialogo a due voci, condotto da Mario Vitolo, Managing Director di Virvelle, D’Antonio ci guiderà alla scoperta del diritto all’oblio e della memoria sul web: avvieremo un ampio dibattito sui diritti della persona e la tutela della privacy di naviganti e social addicted; esploreremo gli aspetti legati alla difesa della reputazione individuale e alla regolazione dell’uso dei dati, ripercorreremo le implicazioni etico-giuridiche legate alle nostre tracce digitali.

Cancellarsi e disiscriversi, oggi, si può. Non solo è possibile farlo da newsletter e mailing list ma, per estensione, anche da siti, forum, social network e, in generale, da qualsiasi piattaforma online che richieda una registrazione, attraverso l’inserimento di dati personali.

Durante il talk, in particolare, chiariremo la distinzione fondamentale tra disiscrizione e cancellazione: quando l’utente sceglie di disiscriversi, come evitare che il suo contatto rimanga a tutti gli effetti all’interno del database? Quali sono le implicazioni etiche? In compagnia di Virgilio, dunque, avremo tutte le risposte, viaggiando nel mondo della sicurezza in rete.

Virgilio D'Antonio
Virgilio D’Antonio/foto comunicato stampa

D’Antonio è, inoltre, titolare delle cattedre di Diritto Comparato dell’Informazione e della Comunicazione, nonché docente presso la Scuola di Giornalismo dell’ateneo salernitano. Autore di numerosi saggi e monografie in materia di Diritto Privato, Diritto Comparato, Diritto Comunitario e Diritto dell’Informazione, dal 2018, è direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione all’Unisa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE In tour il libro ‘De Gregori. I testi. La storia delle canzoni’

L’ultimo appuntamento della stagione andrà in onda mercoledì 7 luglio, sui canali social di Palazzo Innovazione. La partecipazione all’evento (iscrizione consigliata) è gratuita e aperta a tutti.

Per seguire la diretta: https://www.facebook.com/Palazzoinnovazione/posts/796940517684868


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2021 - 15:43


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento