#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 08:31
12.1 C
Napoli
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...

Violenze carcere Ciambriello: “Le mele marce vanno individuate”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Violenze carcere Ciambriello: “Le mele marce vanno individuate”

“In relazione ai gravi fatti di Santa Maria Capua Vetere, oltre alle denunce dei detenuti riguardanti casi di violenza e maltrattamenti, oltre la denuncia che ho presentato personalmente alla procura competente, faccio presente dell’esistenza di video provenienti dalle telecamere a circuito chiuso che hanno offerto prove concrete di quanto accaduto e le chat tra agenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il reparto Nilo del carcere come Bolzaneto: l’audio choc delle torture

Qui non si tratta di nuocere il corpo di polizia penitenziaria. Le mele marce, però, vanno individuate e messe in condizione di non screditare più il corpo cui appartengono e di non alimentare tensioni nelle carceri. Va fatta giustizia senza ma e senza se. Più volte ho manifestato apprezzamento per il lavoro svolto dagli agenti di polizia penitenziaria e non ritengo che siano venuti meno gli elementi su cui ho fondato il mio giudizio”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ciambriello denuncia: ‘Nel carcere minorile di Airola negato diritto allo studio’

Lo dice il garante campano dei diritti delle persone private dalla libertà personale Samuele Ciambriello commentando l’inchiesta sulle presente violenze perpetrate in carcere e che hanno portato questa mattina all’esecuzione di misure cautelari nei confronti di 52 persone.

Le indagini erano partite proprio da un esposto del garante, il quale segnalava “presunti maltrattamenti operati in danno di detenuti da parte di personale della polizia penitenziaria”, informazioni tratte dalle registrazioni di conversazioni telefoniche avvenute tra detenuti ristretti, non identificabili, e i propri familiari, registrazioni che erano state pubblicate anche su Facebook. Ipotesi che trovavano ulteriore riscontro da denunce di familiari, visite ispettive, perquisizioni, immagini delle telecamere di videosorveglianza e scambi di messaggi tra i detenuti.

ciambriello
ciambriello

“Ricordando che i casi di giudizio per dichiarare un uomo davvero colpevole sono ben tre, esprimo tutta la mia solidarietà alla magistratura. E’ arrivata, in tempi brevi, a fare luce sugli episodi effettivamente accaduti in quella giornata del 6 aprile 2020. In qualità di garante delle persone ristrette della Campania, allo stato, mi sento di invitare l’opinione pubblica a non cedere alla tentazione di imbastire “processi sommari” prima che i fatti realmente accaduti vengano effettivamente accertati.

Rimango convinto – aggiunge Ciambriello – che il carcere è uno “spazio civile” che accomuna tutti: operatori penitenziari, detenuti, volontari e istituzione. Ed è proprio in base a questa convinzione che penso che, in questo momento, a mio parere, occorre stabilire un’atmosfera civile tra le parti in grado di rasserenare il clima, contribuendo così di fatto all’accertamento della verità”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2021 - 21:17


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento