Ultime Notizie

Due artisti di Napoli, tra gli otto vincitori di Musicultura

Condivid

Enrico Ruggeri e Veronica Maya conducono le due serate finali allo Sferisterio, il 18 e il 19 giugno 2021

La XXXII edizione di Musicultura Festival si svolgerà a Macerata dal 14 al 19 giugno in presenza di pubblico, con la partnership di Rai Radio1, Rai 2, Rai TGR e Rainews24. La conduzione delle due serate finali di spettacolo il 18 e il 19 giugno allo Sferisterio, la suggestiva arena neoclassica simbolo della città e delle Marche, è affidata ad Enrico Ruggeri, al terzo anno consecutivo al festival, e a Veronica Maya.

Andranno in scena set artistici peculiari, anche inediti, come è nel DNA della manifestazione, che coinvolgeranno sia ospiti affermati, sia i giovani artisti protagonisti del concorso.
Sul palco dello Sferisterio vedremo in azione i Subsonica, Ermal Meta, Marisa Laurito, La Rappresentante di Lista, Michele D’Andrea, Gianmaria Coccoluto, Irene Grandi, Luciano Ganci. Si scopriranno inoltre le proposte e le personalità degli otto vincitori del concorso. Non mancherà infine l’ebbrezza di qualche sorpresa dell’ultima ora.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE L’Arena Spartacus Festival, riparte da Rino Gaetano

Tra gli ospiti coinvolti nell’ambito della Controra – la sezione ad ingresso libero del festival, che durante l’intera settimana anima piazze e cortili del centro storico con concerti, incontri, recital, dibattiti – figurano inoltre Beatrice Antolini, Colapesce – Dimartino, Antonella Ruggiero, Maria Grazia Calandrone, Francesco Adornato, Mauro Covacich, Lorella Cuccarini, Valerio Calzolaio, Enrico Pandiani, Benedetta Rinaldi ed alcuni degli ospiti impegnati anche allo Sferisterio.

Il prestigioso concorso dedicato alle espressioni artistiche della canzone popolare e d’autore – con cui dal 1990 ad oggi Musicultura ha intercettato le aspirazioni creative di quasi 28.000 giovani ed ha contribuito al ricambio generazionale della canzone italiana – giunge quest’anno alla XXXII edizione.

Tra gli 8 vincitori del Festival, 2 artisti napoletani: Brugnano, il duo dei fratelli napoletani Antonio e Gianluca con “Canzoni da mangiare insieme”, un brano di sentimento e solitudine, e Luk, al secolo Enzo Colursi, con la canzone “Lune storte”, in cui rivive una stagione andata.

Luk, foto comunicato stampa

Brugnano e Luk vincono la XXXII edizione di Musicultura insieme agli altri sei artisti: Caravaggio (Latina) – “Le cose che abbiamo amato davvero”; Ciao sono Vale (Bergamo) -“Tutto ciò che vuoi”; Elasi (Alessandria) – “Valanghe”; Lorenzo Lepore (Roma) – “Futuro”; Mille (Velletri, RM) – “La radio”; The Jab (Ivrea, TO) – “Giovani favolosi”.

Brugnano, foto comunicato stampa

Gli 8 vincitori di Musicultura si esibiranno tutti venerdì 18 giugno, il voto del pubblico dello Sferisterio designerà le quattro proposte che accederanno alla finalissima di sabato 19, quando con la stessa modalità si eleggerà il vincitore del Premio Banca Macerata (20.000 €). Altri significativi bonus sono il Premio AFI (3.000 €), il Premio Unimarche (2.000 €), e il sostegno di 10.000 € per l’effettuazione di un tour di otto date, grazie a NuovoImaie(con i fondi art. 7 L. 93/92). L’ambita Targa della Critica (3.000 €), è intitolata da quest’anno a Piero Cesanelli, l’ideatore di Musicultura e suo direttore artistico dalla prima edizione fino al 2019.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2021 - 11:49

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Campagna, incendio in un garage: condominio evacuato e dieci intossicati

Nel primo pomeriggio di oggi, un incendio è divampato in un garage di un condominio… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 18:58

Boscoreale, incendio in via Bellini: evacuato un edificio

A Boscoreale, in provincia di Napoli, un incendio ha colpito un palazzo di cinque piani,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 18:38

Caos traffico a Castellammare, agente municipale investita da un’automobilista

Castellammare – Momenti di tensione nel centro cittadino a causa del traffico e delle auto… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 18:26

Napoli, morto il cammello fuggito dal circo a Fuorigrotta

E’ morto il cammello protagonista della fuga dal circo Togni di stanza in viale Giochi… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 18:08

Peppino Di Capri brilla a Hollywood con l’anteprima di “Champagne”

Domenica 23 febbraio, il TCL Chinese Theatre di Hollywood ospiterà la premiere mondiale del film… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 17:37

Sarno, 26enne bloccato in una cava dopo una caduta: salvato dai Vigili del Fuoco

SARNO (SA) – Disavventura per un 26enne rimasto bloccato in una cava dismessa in via… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 17:20