Teatro

Villaggio dei Ragazzi, al via la Rassegna Teatrale all’aperto maddalonese

Condivid

La Fondazione Villaggio dei Ragazzi, storica Istituzione socio-assistenziale, educativa e formativa, punto di riferimento imprescindibile del Welfare campano, ospita, nel famoso Cortile dei Tritoni, dal 24 giugno al 6 settembre, la prima edizione della Rassegna Teatrale all’aperto maddalonese.

Direttore artistico della kermesse è l’attore Michele Cupito, che per l’occasione ha allestito un cartellone di altissima qualità, con spettacoli e attori di prim’ordine, che si caratterizza per la varietà dell’offerta artistica, per la capacità di coniugare forme espressive differenti, per lo sguardo rivolto alle progettualità di artisti locali, pur avendo riguardo dei grandi autori del passato.

Rassegna teatrale Villaggio dei Ragazzi

Nel pieno sostegno da parte del Comune di Maddaloni, l’evento sarà espressione tangibile del dinamismo maddalonese in campo culturale. Si è, infatti, riusciti a costruire una proposta che coniuga qualità e radicamento. “Prosegue e si intensifica sempre più – ha affermato Felicio De Luca, Commissario Straordinario dell’Ente maddalonese, che, unitamente ad Andrea De Filippo, Sindaco della Città di Maddaloni, ha voluto fortemente la realizzazione di questo progetto, il rapporto fiduciario che vede ancora una volta la Fondazione Villaggio dei Ragazzi al fianco del Comune di Maddaloni nel sostegno e nella promozione anche di eventi culturali”.

“Il “Villaggio” – ha continuato De Luca – svolge su questo territorio un ruolo di attento e costante interlocutore nei confronti di tutte quelle realtà associative che intendono proporre alla comunità significative opportunità di confronto con il mondo della Cultura”.

“Il mio personale auspicio – ha concluso il Commissario Straordinario – è che questa proposta culturale ed artistica dal vivo, che si svolgerà nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di COVID 19, possa rappresentare per tutti i cittadini un’iniezione di fiducia oltre che l’inizio di una ripartenza economica e culturale”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Detenute con figli, garante: ‘Sbloccare 4,5 mln di euro per case famiglia

Significativo alla realizzazione dell’evento è stato l’impegno di Katia Ventrone, assessore alla cultura, sport ed eventi del Comune di Maddaloni e dell’ingegnere Claudio Petrone (Villaggio dei Ragazzi)


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2021 - 17:13

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10