#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

In vendita sul Web i dati dei vaccinati della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I dati di 7.4 milioni di italiani vaccinati sarebbero stati “rubati” da un hacker.

Punti Chiave Articolo

La Notizia riportata da diverse fonti di informazione è di quelle che fanno venire i brividi : infatti Fanpage.itRepubblica e il Messaggero hanno riportato la notizia che sarebbero stati trafugati i dati di 7.4 milioni di italiani vaccinati .

PUBBLICITA

Dai primi controlli sul database in vendita sul Web fatti da Italian Tech risultano in gran parte riferiti a professionisti iscritti all’Ordine nazionale degli psicologi, provenienti da varie regioni d’Italia

TI POTREBBE INTERESSARE Hacker colpisce la piattaforma vaccini della Campania. L’assicurazione: ‘Nessun rischio per i dati’

Tra i dati però ci sono moltissimi profili di iscritti all’ASL della Campania con residenza nelle città di Pozzuoli, Terzigno, Bacoli, Maddaloni, San Felice a Cancello, Morcone, Torre Annunziata, e via dicendo.

furto dati informatici
Furto dati informatici

L’hacker che ha messo in vendita il database contenente questi dati racconta di averli “presi” nell’ultimo mese, sfruttando alcune vulnerabilità che “sono ancora utilizzabili “.

 

Precisando però che non renderà pubbliche queste falle per evitare che si possano correggere in tempi breve e continuare a sfruttare la falla del sistema.

QUALI SONO I DATI SENSIBILI

I dati sensibili “rubati” sarebbero  “nomi, cognomi, indirizzi, date di nascita, numeri di telefono, numeri di tessera sanitaria e codici fiscali” .

Inoltre anche indirizzi di posta elettronica unici, pari a 6.583.199 dei quasi 7,4 milioni di vaccinati i cui dati sono violati e 5.324.895 password per lo più “criptate”, ma che possono essere decifrate facilmente con semplici sistemi di crittografia.

Alcuni analisti hanno effettuato delle prime verifiche sull’esempio mostrato dall’hacker sull’ autenticità dei dati (900 nominativi) scoprendo che ci sarebbero profili quasi esclusivamente di persone delle ASL del Centro-Sud, molte delle quali appunto campane.

E molti dei 900 profili sarebbero di iscritti all’ordine degli psicologi, ma il numero elevato di profili disponibili nel database cioè poco meno di 7,4 milioni di persone, lascia intendere che ci siano anche moltissimi cittadini “comuni”.

Dunque i dati sembrerebbero autentici anche se l’elenco completo è  inaccessibile se non dietro pagamento.

Questo episodio riaccende la discussione sull’opportunità di avere al più presto un sistema di sicurezza capace di prevenire attacchi informatici di questo tipo.

piattaforma soresa
Piattaforma Adesione Vaccini Soresa

Infatti già a febbraio di quest’anno c’è stato un episodio relativo ad un attacco informatico ad opera di un hacker che aveva colpito la piattaforma vaccini della Campania e che addirittura aveva pubblicato un video nel quale denunciava la vulnerabilita’ della piattaforma, che ricordiamo è realizzato dalla societa’ regionale So.Re.Sa., al pari di quelli utilizzati in altre regioni.

Il video poi fu rimosso dallo stesso hacker e, dalla Regione, ci furono rassicurazioni che la piattaforma funzionava regolarmente e che non c’era pericolo di esposizione per i dati personali degli utenti registrati.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2021 - 13:10


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento