#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Vandalizzata a San Giorgio a Cremano la panchina dedicata a la Smorfia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vandalizzata a San Giorgio a Cremano la panchina dedicata a la Smorfia. A denunciare gli atti vandalici è l’artista Giuseppe Avolio dalla propria pagina Facebook

Lo scorso marzo nel comune di San Giorgio a Cremano alcune panchine pubbliche, grazie all’intervento dell’artista Giuseppe Avolio, erano state ridipinte trasformandole in omaggi all’indimenticato e indimenticabile trio de “La Smorfia” composta da Massimo Troisi, Lello Arena ed Enzo De Caro.

Purtroppo però alcune delle panchine hanno già subito dei danni, provocati a quanto sembra da atti vandalici. A denunciarlo è lo stesso Avolio dalla propria pagina Facebook: “Vi pare logico? Inciviltà…inciviltà…inciviltà…mi dispiace dirlo,ma non vi meritate niente!!! Mi sono fatto un m…o così e questo è il risultato…siete incivili!!! Che schifo!!!Lo avevo chiesto pubblicamente,in dirette tv,su siti web…avevo chiesto di salvaguardare un lavoro “sudato”ed amato…ma niente…non vi meritate niente!!!

Naturalmente non è rivolto a tutti i sangiorgesi il mio sfogo,ma a quella parte di popolo che solo nello schifo e nell’abbandono deve stare…Non avete amore per cultura e sacrificio!!!

Devo pensare che a Sangiorgio ci sia qualcuno che lo faccia apposta,sfregio per fare vedere che dà fastidio…non voglio credere che si sia cosi ignoranti!!!

Chiedo al sindaco Giorgio Zinno a chiunque voglia bene alla nostra città, un aiuto affinché non si vedano più queste forme di “schifo” verso un lavoro!!!Siamo quasi nel 2030 ed il popolo non cresce!!!!.”.

“Esprimiamo la nostra solidarietà ad Avolio a chiunque si prodighi nel tentativo di riportare decoro, dignità e bellezza nelle nostre strade combattendo contro il degrado e l’inciviltà che diventa sempre più difficile da contrastare. L’arte, la bellezza, il decoro delle nostre strade, il ricordo di cha contributo a rendere grande Napoli sono tutti valori da tutelare e salvaguardare e per farlo occorre unione di intenti da parte di istituzioni, forze dell’ordine e cittadinanza. Solo remando tutti nella stessa direzione si può salvare la nostra terra dal degrado e dall’inciviltà dilagante, è ora di cambiare mentalità e che ognuno si assuma le proprie responsabilità” – hanno commentato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, il responsabile territoriale dei Verdi Salvatore Petrilli ed il consigliere comunale del Sole che Ride Alessandro Cilento.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2021 - 11:02


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento