Flash News

Vaccini, boom di prenotazioni per gli over 12 in Campania

Condivid

E’ un vero e proprio boom di prenotazioni in Campania per i vaccini agli over 12.

Alle 19 di ieri sera risultano prenotati in totale 188.965: di cui 45.333 della fascia 12-19 anni e poi di quella 20-29 sono stati 77.238 e della fascia 30-39 ben 58.750. Si parte già da martedì prossimo con le inoculazioni alla fascia 12-15 anni, dopo gli 8039 vaccinati tra i 16 e i 19 anni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccini, in Campania le seconde dosi superano quota un milione

Il boom di prenotazioni in Campania ha fatto si che l’app e-covid Sinfonia risultasse la più scaricata d’Italia sia su android che su Ios. Ma bisogna anche segnalare che ad oggi risulta la defezione alla prenotazione del vaccino di ben 10mila maturandi. Si punta a chiude entro oggi il percorso di vaccinazione dei ragazzi che dovranno affrontare l’esame di stato.

Intanto il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, continua a ricordare che alla Campania mancano ancora 30mila dosi di vaccino, che dovranno essere utilizzate per le altre fasce d’eta’. E’ qui che l’Unita’ di crisi sta concentrando gli sforzi, per assicurare la copertura alle categorie piu’ vulnerabili.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, 218 positivi e 8 vittime in Campania

Degli oltre 300mila over80, 47mila sono in attesa della dose unica o della prima dose (15,7%). Nella fascia 70-79, mancano all’appello oltre 80mila cittadini (17,3%). Tra il personale scolastico, inoltre, non risultano vaccinate circa 500 persone. Cosa questa che andra’ colmata prima della ripresa delle lezioni, per evitare il rischio di altri contagi e di possibili focolai.

Ieri sono stati convocati all’hub della Mostra d’Oltremare duemila persone fragili e 800 tra vulnerabili e disabili, a cui si aggiungeranno i 1.600 che hanno l’appuntamento oggi. Molte defezioni si registrano nella fascia 40-49, anche tra quelli che hanno effettuato la prenotazione. C’e’ poi il problema dei non deambulanti.

Oltre 6mila persone, che hanno richiesto la vaccinazione, non sono stati ancora raggiunti a domicilio dalle Usca o dai medici di famiglia. Considerando la fascia che va dai 12 anni in su, risulta coperto con la prima dose circa il 50% della popolazione che ha scelto di vaccinarsi (circa 2,5 milioni), ma solo il 20%, poco piu’ di un milione di persone, ha ricevuto anche il richiamo.

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2021 - 07:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31

Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide i tifosi

Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:21

Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo

Le persone sognano di esplorare l'Italia perché offre l'opportunità di passeggiare per le storiche strade… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 17:24