Tutela dei minori, l’arcivescovo Battaglia e l’onorevole Chinnici al seminario interuniversitario

Condivid

Tutela dei minori, l’arcivescovo Battaglia e l’onorevole Chinnici al seminario interuniversitario

Giovedì 17 giugno, alle ore 16, in diretta streaming sulla piattaforma zoom e sulla pagina facebook della sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (PFTIM), nell’ambito del ciclo di seminari in rete “Diritti e tutela dei minori: profili interdisciplinari”, prenderà il via il webinar “La strategia per la tutela dei minori: il contributo nazionale, dell’UE e della Chiesa cattolica”, organizzato dal Dipartimento di diritto canonico della stessa PFTIM e dall’Università Giustino Fortunato, in collaborazione con l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli ed il contributo del Servizio nazionale per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose della Conferenza Episcopale Italiana (CEI).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli – Tutela dei minori: scendono in campo Chiesa e Università

A questo secondo appuntamento del ciclo prenderanno parte personalità di spicco del mondo ecclesiastico e delle istituzioni operanti nel settore. Dopo i saluti istituzionali di Giuseppe Acocella, magnifico rettore dell’Università Giustino Fortunato, e di Don Francesco Asti, decano della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale sez. San Tommaso d’Aquino, sono previsti gli interventi di Sua eccellenza monsignor Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli e delegato per il servizio regionale per la tutela dei minori della Conferenza Episcopale Campana, l’onorevole Caterina Chinnici, fondatrice e co-presidente dell’Intergruppo Europarlamentare per i Diritti dei minori, Sua eccellenza monsignor Filippo Iannone, presidente del Pontificio Consiglio per i testi legislativi e segretario della Commissione di materie riservate, e Pasquale Stanzione, presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, moderati da Carmine Matarazzo, direttore del biennio di teologia pastorale presso la PFTIM, introdotti da Paolo Palumbo, docente straordinario di diritto canonico ed ecclesiastico presso l’Università Giustino Fortunato.

caterina chinnici

Le conclusioni saranno affidate a monsignor Antonio Foderaro, moderatore del Dipartimento di diritto canonico della sez. San Tommaso d’Aquino.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2021 - 13:59

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato 39enne

MARCANISE – Minacce, percosse e continue richieste di denaro: è questo il drammatico quadro emerso… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 14:46

Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due giovani

NAPOLI – Sono stati arrestati due giovani di origine marocchina, rispettivamente di 22 e 23… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 14:39

Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia

Scafati. Un disastro ambientale senza precedenti per l'agro nocerino sarnese è in corso in questore… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 14:23

Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni di possibili ferite

Il corpo senza vita di un sub è stato recuperato ieri sera nelle acque tra… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:52

Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato 46enne barista

Un bar trasformato in punto di spaccio e bisca clandestina: è quanto hanno scoperto i… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:07

Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà azzurro

Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:22