#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

In Italia prima volta al mondo trapianto da donatore positivo al covid

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Italia prima volta al mondo trapianto da donatore positivo al covid

Prima volta al mondo, trapiantato un organo da donatore positivo al SARS-CoV-2 a un paziente negativo. Il trapianto e’ avvenuto al Sant’Orsola di Bologna a fine aprile scorso e il ricevente e’ stato dimesso in buone condizioni di salute il 1 di giugno.La scelta del trapianto, in questo caso di cuore, e’ stata necessaria per salvare la vita al ricevente. La deroga”controllata” al protocollo ottenuta dopo approfondite consultazioni infettivologiche e’ avvenuta sotto la supervisione del Centro Nazionale Trapianti.

PUBBLICITA

Il donatore, che era stato positivo al Covid, aveva negativizzato ma era ancora all’interno della finestra dei 15 giorni di controllo, ne erano trascorsi 10.Il protocollo sperimentale adottato dal CNT in questi casi consente il trapianto da donatore positivo, solo su pazienti anch’essi positivi o guariti dal Covid-19. Non chiedere una deroga al protocollo avrebbe significato non potere utilizzare l’organo segnando cosi’ drammaticamente il destino del ricevente.

trapianto
trapianto

Il trapianto, invece ,oltre a ridare la vita al paziente, ci consegna numerosi elementi di conoscenza sul Covid che consentiranno in futuro un utilizzo ancora piu’ puntuale degli organi donati.

Coinvolti in tutte le fasi del processo di trapianto gli infettivologi del Policlinico che hanno seguito il paziente, prima e dopo il trapianto, ma anche il donatore analizzando tutte le condizioni per valutare la possibilita’ effettiva di donazione. Fondamentale il confronto serrato con i medici della sede donativa che ha spinto i professionisti di Bologna ad accettare un organo che altrimenti non sarebbe stato utilizzato.

Alta professionalita’, tecnologia d’avanguardia e un grande gioco di squadra con le sedi donative di tutto il Paese hanno consentito nel 2021 al Policlinico di Sant’Orsola di effettuare 14 trapianti di cuore, di cui due pediatrici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Trapianto salvavita al Cardarelli di Napoli in tempi di pandemia

Tutti i riceventi sono in buone condizione di salute. Se il trend si conferma, il 2021 si avvia a diventare un anno importante per i trapianti cuore al Policlinico di Sant’Orsola con una proiezione di 34trapianti rispetto ai 24 del 2020. Solo nell’ultimo mese sono stati eseguiti 6 trapianti e nella giornata del 26 maggio 2 in contemporanea,uno adulto e uno pediatrico.In aumento in generale tutti i trapianti con un incremento 46 trapianti in piu’ nei primi 5 mesi del 2021rispetto allo stesso periodo del 2020.

“Non ho mai avuto paura perchรจ ho avuto fiducia nei “miei” dottori, ora ho solo voglia di libertร  e di normalitร . Un piatto di tagliatelle non รจ piรน un sogno: ho perso 20 kg ma ora posso ricominciare a mangiare i miei piatti preferiti e sono giร  a + 6 kg “

trapianto
foto di repertorio

Queste le parole di Marco, 64 anni, il paziente che ha ricevuto un nuovo cuore grazie a una deroga del Centro Nazionale Trapianti al protocollo sperimentale sul prelievo di organi da donatore positivo #covid_19 al Policlinico di Sant’Orsola IRCCS – Polo Cardio Toraco Vascolare Padiglione 23
La stessa deroga รจ stata concessa all’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesรน di Roma per un trapianto su un ragazzo di 15 anni. I due interventi rappresentano i primi casi al mondo di organi prelevati da donatori positivi a riceventi negativi e privi di anticorpi

Entrambi i pazienti erano in gravi condizioni e adesso stanno bene e sono tornati a casa. Per loro il rischio di morte o di evoluzione di gravi patologie connesse al mantenimento in lista di attesa era superiore all’eventuale trasmissione di patologia dal donatore


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2021 - 14:43


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento