Napoli e Provincia

Terra dei Fuochi, sequestrate 4 attività

Condivid

Terra dei Fuochi, sequestrate 4 attività: 7 denunce tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali

Effettuata ieri nei Comuni di Napoli e Castel Volturno, un’operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali.

Prosegue lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, mirato anche alle discariche abusive, secondo la pianificazione stabilita con il coordinamento della Prefettura di Napoli con la Prefettura di Caserta, le due Questure e con le altre Forze di Polizia delle provincie, in base alla programmazione proposta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”.

Foto dal web

Il 17 giugno sono entrati in azione 28 equipaggi per un totale di 63 unità interforze, nelle località e nei siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio, controllando 9 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 4 sequestrate, 33 persone identificate, di cui 7 denunciate tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali e 7 sanzionate, 23 veicoli controllati, circa 3.100 mq di aree sequestrate, circa 6.020 mc di rifiuti speciali sequestrati pericolosi e non, circa 34.195,00 euro di sanzioni comminate. Fra l’altro, è stato individuato e denunciato alla Procura della Repubblica un deposito temporaneo di rifiuti incontrollato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Messaggio ‘anti abortista’ con feto in scatola all’europarlamentare Pina Picierno

Questa nel dettaglio la composizione degli equipaggi in campo:

Raggruppamento Campania dell’Esercito su base 7° Rgt. Bersaglieri, Polizia di Stato di San Giovanni Barra (Na), Carabinieri Forestali di Napoli, Guardia di Finanza di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Metropolitana di Napoli, Ispettorato centrale repressione frodi Italia Meridionale, Carabinieri di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Ambientale di Napoli, Polizia Municipale di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Municipale di Marigliano (Na), Agenzia del Consorzio di Comuni dell’Area Nolana (Na), Polizia di Stato di Castel Volturno (Ce), Guardia di Finanza Territoriale di Mondragone (Ce), Polizia Provinciale di Caserta, Polizia Municipale di Castel Volturno (Ce), Carabinieri Forestale di Castel Volturno (Ce), Carabinieri di Castel Volturno (Ce), ARPAC Caserta, ASL Caserta. Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2021 - 12:18

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Taranto, maxi discarica interrata scoperta a Fragagnano: indagini sul traffico illecito di rifiuti dalla Campania

Taranto – Svariate tonnellate di rifiuti interrati a cinque metri di profondità sono state scoperte… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:52

Carinaro, 21enne agli arresti domiciliari con 21 dosi di hashish: arrestato dai carabinieri

Carinaro – Un 21enne di origini marocchine, già ristretto agli arresti domiciliari per rapina, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:45

Sorrento, successo per la cena di beneficenza del Rotary club a sostegno del patrimonio artistico

Sorrento - Grande partecipazione e spirito di solidarietà hanno caratterizzato la cena di beneficenza organizzata… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:37

Al Gran Caffè Gambrinus presentazione del libro di Giuseppe Giorgio Luigi Buommino – Lo scultore del bello

Nel suggestivo scenario del Gran Caffè Gambrinus, simbolo della cultura partenopea, è prevista una conferenza… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:30

Seconda tappa dell’Archeofestival 2025: un viaggio nel passato di Nuceria

Prosegue il viaggio attraverso la storia con la seconda tappa dell’Archeofestival 2025, un evento culturale… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:21

L’ex Lazio Onazi difende Lookman: “Da Gasperini parole inaccettabili. Deve lasciare l’Atalanta”

L’ex centrocampista della Lazio e della nazionale nigeriana, Ogenyi Onazi, ha duramente criticato Gian Piero… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:13