Napoli e Provincia

Terra dei Fuochi, sequestrate 4 attività

Condivid

Terra dei Fuochi, sequestrate 4 attività: 7 denunce tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali

Effettuata ieri nei Comuni di Napoli e Castel Volturno, un’operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali.

Prosegue lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, mirato anche alle discariche abusive, secondo la pianificazione stabilita con il coordinamento della Prefettura di Napoli con la Prefettura di Caserta, le due Questure e con le altre Forze di Polizia delle provincie, in base alla programmazione proposta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”.

Foto dal web

Il 17 giugno sono entrati in azione 28 equipaggi per un totale di 63 unità interforze, nelle località e nei siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio, controllando 9 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 4 sequestrate, 33 persone identificate, di cui 7 denunciate tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali e 7 sanzionate, 23 veicoli controllati, circa 3.100 mq di aree sequestrate, circa 6.020 mc di rifiuti speciali sequestrati pericolosi e non, circa 34.195,00 euro di sanzioni comminate. Fra l’altro, è stato individuato e denunciato alla Procura della Repubblica un deposito temporaneo di rifiuti incontrollato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Messaggio ‘anti abortista’ con feto in scatola all’europarlamentare Pina Picierno

Questa nel dettaglio la composizione degli equipaggi in campo:

Raggruppamento Campania dell’Esercito su base 7° Rgt. Bersaglieri, Polizia di Stato di San Giovanni Barra (Na), Carabinieri Forestali di Napoli, Guardia di Finanza di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Metropolitana di Napoli, Ispettorato centrale repressione frodi Italia Meridionale, Carabinieri di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Ambientale di Napoli, Polizia Municipale di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Municipale di Marigliano (Na), Agenzia del Consorzio di Comuni dell’Area Nolana (Na), Polizia di Stato di Castel Volturno (Ce), Guardia di Finanza Territoriale di Mondragone (Ce), Polizia Provinciale di Caserta, Polizia Municipale di Castel Volturno (Ce), Carabinieri Forestale di Castel Volturno (Ce), Carabinieri di Castel Volturno (Ce), ARPAC Caserta, ASL Caserta. Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2021 - 12:18

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro napoletano

E' indagato per omicidio stradale con auto sequestrata e patente ritirata l'automobilista di Trieste che… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 07:59

Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”

Da Napoli parte un appello per realizzare in città un murales ad Andrea Speccatena. Il… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 07:17

A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

Massa di Somma -“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”. Questa la frase di Primo… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 06:58

Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle per te oggi in amore, lavoro e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 06:27

Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per paziente oncologica

Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 21:34

Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto più di Napoli e della Costiera Amalfitana)

La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 20:46