Napoli e Provincia

Terra dei Fuochi, sequestrate 4 attività

Condivid

Terra dei Fuochi, sequestrate 4 attività: 7 denunce tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali

Effettuata ieri nei Comuni di Napoli e Castel Volturno, un’operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali.

Prosegue lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, mirato anche alle discariche abusive, secondo la pianificazione stabilita con il coordinamento della Prefettura di Napoli con la Prefettura di Caserta, le due Questure e con le altre Forze di Polizia delle provincie, in base alla programmazione proposta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”.

Foto dal web

Il 17 giugno sono entrati in azione 28 equipaggi per un totale di 63 unità interforze, nelle località e nei siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio, controllando 9 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 4 sequestrate, 33 persone identificate, di cui 7 denunciate tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali e 7 sanzionate, 23 veicoli controllati, circa 3.100 mq di aree sequestrate, circa 6.020 mc di rifiuti speciali sequestrati pericolosi e non, circa 34.195,00 euro di sanzioni comminate. Fra l’altro, è stato individuato e denunciato alla Procura della Repubblica un deposito temporaneo di rifiuti incontrollato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Messaggio ‘anti abortista’ con feto in scatola all’europarlamentare Pina Picierno

Questa nel dettaglio la composizione degli equipaggi in campo:

Raggruppamento Campania dell’Esercito su base 7° Rgt. Bersaglieri, Polizia di Stato di San Giovanni Barra (Na), Carabinieri Forestali di Napoli, Guardia di Finanza di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Metropolitana di Napoli, Ispettorato centrale repressione frodi Italia Meridionale, Carabinieri di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Ambientale di Napoli, Polizia Municipale di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Municipale di Marigliano (Na), Agenzia del Consorzio di Comuni dell’Area Nolana (Na), Polizia di Stato di Castel Volturno (Ce), Guardia di Finanza Territoriale di Mondragone (Ce), Polizia Provinciale di Caserta, Polizia Municipale di Castel Volturno (Ce), Carabinieri Forestale di Castel Volturno (Ce), Carabinieri di Castel Volturno (Ce), ARPAC Caserta, ASL Caserta. Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2021 - 12:18

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è un grande”

Ezequiel Lavezzi non ha dubbi: il Napoli può ancora dire la sua nella corsa allo… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 11:05

Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di Mare Fuori: la sorpresa a Napoli

Un compleanno che Giovanna Sannino ricorderà per sempre: l'attrice, nota per il ruolo di Carmela… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 10:11

Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno

Nella mattinata del 10 marzo, sono iniziate le operazioni di demolizione di 60 strutture da… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 09:06

Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli

Il Centro Operativo DIA di Napoli ha un nuovo responsabile: è il I Dirigente della… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 09:00

Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di camorra a processo

Napoli – Non fu un gesto casuale, tantomeno una bravata di ragazzi. Il lancio di… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 08:29

Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese

Washington - Donald Trump ha dichiarato guerra al commercio globale, annunciando dazi del 10% su… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 08:01