#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Terra dei Fuochi, sequestrate 4 attività

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Terra dei Fuochi, sequestrate 4 attività: 7 denunce tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali

Effettuata ieri nei Comuni di Napoli e Castel Volturno, un’operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali.

PUBBLICITA

Prosegue lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, mirato anche alle discariche abusive, secondo la pianificazione stabilita con il coordinamento della Prefettura di Napoli con la Prefettura di Caserta, le due Questure e con le altre Forze di Polizia delle provincie, in base alla programmazione proposta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”.

terra dei fuochi sequestro attivita 1
Foto dal web

Il 17 giugno sono entrati in azione 28 equipaggi per un totale di 63 unità interforze, nelle località e nei siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio, controllando 9 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 4 sequestrate, 33 persone identificate, di cui 7 denunciate tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali e 7 sanzionate, 23 veicoli controllati, circa 3.100 mq di aree sequestrate, circa 6.020 mc di rifiuti speciali sequestrati pericolosi e non, circa 34.195,00 euro di sanzioni comminate. Fra l’altro, è stato individuato e denunciato alla Procura della Repubblica un deposito temporaneo di rifiuti incontrollato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Messaggio ‘anti abortista’ con feto in scatola all’europarlamentare Pina Picierno

Questa nel dettaglio la composizione degli equipaggi in campo:

Raggruppamento Campania dell’Esercito su base 7° Rgt. Bersaglieri, Polizia di Stato di San Giovanni Barra (Na), Carabinieri Forestali di Napoli, Guardia di Finanza di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Metropolitana di Napoli, Ispettorato centrale repressione frodi Italia Meridionale, Carabinieri di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Ambientale di Napoli, Polizia Municipale di San Giovanni a Teduccio (Na), Polizia Municipale di Marigliano (Na), Agenzia del Consorzio di Comuni dell’Area Nolana (Na), Polizia di Stato di Castel Volturno (Ce), Guardia di Finanza Territoriale di Mondragone (Ce), Polizia Provinciale di Caserta, Polizia Municipale di Castel Volturno (Ce), Carabinieri Forestale di Castel Volturno (Ce), Carabinieri di Castel Volturno (Ce), ARPAC Caserta, ASL Caserta. Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2021 - 12:18


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento