Teatro in Cammino, Carovana artistica, offre ad un ampio pubblico rappresentazioni teatrali e performance di teatro di strada.
“Teatro in cammino” รจ un progetto ideato per creare una rete di collaborazione post emergenza fra le diverse realtร del “Teatro Ragazzi” in Campania. Lโidea รจ portare il teatro nelle piazze e nei luoghi allโaperto per regalare momenti di bellezza e divertimento.
Si inizia ufficialmente oggi, sabato 12 giugno, alle ore 18, al Parco Colto Maltese di Napoli con โPasseggiando tra le fiabeโ de La Mansarda dellโOrco, scritto da Roberta Sandias e diretto da Maurizio Azzurro. Due abitanti magici del bosco introdurranno i personaggi delle fiabe piรน famose e care ai bambini: Cappuccetto rosso alle prese con il lupo, Hansel e Gretel, La Principessa ed il Principe Ranocchio, e molti altri personaggi in un susseguirsi di sorprendenti ed inaspettati incontri.
Sempre oggi, sabato 12 giugno, alle ore 18 nel Cortile di Palazzo E. Fieramosca di Capua, Baracca dei Buffoni presenta “Tra Nuvole”, ideato e diretto da Orazio De Rosa, con Gabriella Errico, Francesco Rivista, Antonio Spiezia, Carla Carelli e Orazio De Rosa. Una performance itinerante suggestiva, con personaggi unici e surreali che accompagnano lo spettatore in un mondo incantato stupendolo con coreografie originali ed invitandolo ad entrare nel fantastico mondo dei sogni.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Teatro di Cortile 2021, al via la rassegna a Palazzo Firrao di Napoli
A seguire alle ore 19, Magazzini di Fine Millennio รจ in scena con “Il segreto di Gaia”, il pianeta che respirava, scritto e diretto da Cristina Recupito, con Igor Canto, Cristina Milito Pagliara e Cristina Recupito. Una giovane giornalista, Gaia Buonavita, conduce unโinchiesta sui cambiamenti climatici e ambientali che stanno sconvolgendo il Pianeta Terra. Decide di partecipare al Fridays For Future, ma il suo viaggio per raggiungere il luogo della manifestazione sarร ostacolato da un cattivissimo rappresentante di una multinazionale interessata solo al profitto economico e allo sfruttamento delle risorse del Pianeta Terra.
La rassegna si inserisce nella programmazione estesa del progetto โLa Campania รจ Teatro, Danza e Musicaโ, promosso da ARTEC/ Sistema MED in collaborazione con SCABEC Societร Campana Beni Culturali e Fondazione Campania dei Festival.
Per maggiori informazioni: mail gabriellastampa@gmail.com
Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2021 - 15:52