Primo Piano

Speranza a De Luca: ‘Avanti con mix vaccini. Il presidente cambia il piano vaccinale’

Condivid

Speranza a De Luca: “Avanti con mix vaccini. Il presidente cambia il piano vaccinale”. I dati sulla efficacia e la sicurezza sono rassicuranti

“I dati attualmente disponibili, derivanti in particolare da due studi clinici condotti rispettivamente in Spagna e Inghilterra e citati nella vostra nota, forniscono informazioni rassicuranti in merito all’efficacia (in termini di buona risposta anticorpale) e alla sicurezza (in termini di accettabilità degli effetti collaterali) sul completamento del ciclo vaccinale, con un vaccino a RNA, nei soggetti di età inferiore ai 60 anni che abbiano già effettuato una prima dose di vaccino Vaxzevria (ciclo vaccinale misto)”, si legge nella lettera che il ministero della Sanità ha indirizzato alla Regione Campania in risposta alla missiva di di domenica.

vaccino regione campania

“In particolare – prosegue la risposta resa nota dalla Regione – nello studio inglese (Com-Cov), l’aumento della reattogenicità sistemica dopo la dose boost riportata dai partecipanti ai programmi vaccinali eterologhi rispetto ai programmi vaccinali omologhi, si riferisce ad una maggiore frequenza in termini di effetti collaterali locali e sistemici di grado lieve/moderato e con nessuna ospedalizzazione, che risulta nel complesso accettabile e gestibile. Inoltre, da diverso tempo in Germania, Francia, Danimarca, Finlandia, Svezia, Canada e piu’ recentemente in Spagna, si sta già utilizzando tale approccio e ad oggi non sono emersi segnali di allarme di vaccino-vigilanza. Pertanto, in relazione al ciclo vaccinale misto nei soggetti al di sotto dei 60 anni di eta’ che hanno gia’ ricevuto una sola dose di un vaccino Vaxzevria, si ribadisce quanto trasmesso con nota e relativo parere del Comitato tecnico scientifico di cui all’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 751 del 2021. Da quanto sopra riportato ne consegue l’opportunita’ di utilizzare un regime eterologo al fine di evitare le pur rare reazioni avverse indesiderate riportate in giovani vaccinati con Vaxzevria. La possibilita’ poi che venga rafforzata la risposta immune indotta dai vaccini rappresenta un ulteriore elemento a favore dell’adozione di un ciclo vaccinale misto, come gia’ avviene in altri grandi paesi europei e come proposto da Aifa”.

Vincenzo De Luca
De Luca, no Astrazeneca e J&J under 60 e si a mix

“Ai nuovi vaccinati non sarà somministrato Astrazeneca al di sotto dei 60 anni, rispetto al vaccino Johnson & Johnson la posizione del Ministero non è’ definita in modo chiaro e vincolante. Pertanto tale vaccino non sarà somministrato sotto i 60 anni”, afferma il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in una nota dopo aver ricevuto la risposta dal ministero della salute sulle interrogazioni che la Campania aveva posto domenica.

le osservazioni di De luca

Secondo il presidente campano la risposta ministeriale, rileva, non indica “in modo esplicito cosa si fa in caso di terza dose per chi ha ricevuto due vaccini diversi” e “lo studio inglese richiamato è relativo a una platea estremamente ridotta per la fascia di età sotto i 50 anni, ed è pertanto non definitivo, sulla base dei dati a oggi disponibili”. Tuttavia, prende atto “del pronunciamento e della conseguente assunzione di responsabilità, del Ministero della Salute”.

La campagna vaccinale in Campania

Si proseguirà la vaccinazione di massa con Pfizer o Moderna; usando AstraZeneca come richiamo solo per gli over 60 che lo abbiano già avuto come prima dosa, mentre per chi è al di sotto dei 60 anni il richiamo sarà con Pfizer e Moderna; e visto che “rispetto al vaccino Johnson & Johnson la posizione del Ministero non e’è definita in modo chiaro e vincolante”, questo vaccino “non sarà somministrato sotto i 60 anni”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Covid: ministro Speranza, dalla campagna vaccinale dipende la nostra ripartenza

La Campania “richiede per l’ennesima volta, e sollecita, la fornitura aggiuntiva di vaccini Pfizer e Moderna”, avendo la popolazione più giovane di altre regioni e “anche in relazione alla popolazione studentesca da vaccinare”.

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2021 - 15:32

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38

Napoli, 53enne arrestato mentre spaccia in piazza Carlo III

Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:31

Salerno, fermata banda di “svaligiasacchetti”: cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti

Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:24