#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Sindacalista ucciso al picchetto: il camionista di Caserta attende la convalida del fermo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si attende la convalida del fermo del camionista Alessio Spaziano, che ieri mattina ha investito e ucciso il sindacalista Adil Belakhdim di 37 anni.

La tragedia si è consumata davanti ai cancelli del magazzino di zona della catena di supermercati Lidl a Biandrate nel Novarese. Spaziano, sposato e con due figli piccoli, vive a Caserta. L’uomo, che dopo aver travolto il sindacalista si era dapprima dato alla fuga e dopo pochi minuti si e’ consegnato volontariamente alle forze dell’ordine, e’ al momento accusato di omicidio stradale, omissione di soccorso e resistenza a pubblico ufficiale. La sua posizione e’ al vaglio dei magistrati coordinati dal pm di turno Paolo Verri.

Omicidio sul lavoro a Novara Adil Belakhdim

Come ha precisato ieri Lidl Italia, non e’ un dipendente della catena di supermercati, ma un fornitore esterno. Spaziano sara’ sentito dai magistrati nel corso dell’udienza di convalida del fermo, che dovrebbe svolgersi nelle prossime ore dopo aver trascorso la prima notte in carcere.

IL SEGRETARIO DELLA CISL:  “C’è un brutto clima nel Paese”

“Ora basta. Nel settore della logistica si stanno consumando episodi di violenza, di intimidazione e di incivilta’, che riportano indietro nel tempo le relazioni industriali nel nostro Paese”. Cosi’ Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, in un intervento sul Messaggero commenta la morte del Sindacalista investito durante un picchetto nel Novarese.

“La Cisl e tutto il movimento sindacale hanno condannato fermamente questo clima di ostracismo nei confronti della libera attivita’ sindacale, in particolare nella logistica dove in molti casi perdura una situazione di sfruttamento dei lavoratori, di bassi salari, di mancato rispetto dei contratti, dei diritti e delle tutele fondamentali – aggiunge – C’e’ un brutto clima nel Paese. Le conseguenze terribili della pandemia non possono essere pagate dai piu’ deboli, con la strisciante deregulation, la violazione e il non rispetto dei contratti e delle norme sulla sicurezza. Non puo’ prevalere la logica fredda del profitto e del mercato selvaggio e senza regole”.

Sbarra parla quindi dei dati sull’aumento della poverta’ e dei posti di lavoro persi nell’ultimo anno, “un milione. In queste condizioni sarebbe davvero un disastro lasciare liberta’ di licenziare a tante aziende dal primo luglio facendo pagare i costi di riorganizzazioni e ristrutturazioni ai lavoratori. Sarebbe altra benzina sul fuoco, che si aggiungerebbe ad una condizione sociale e del lavoro preoccupante.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Investe sindacalista a Novara, arrestato per omicidio autista di Caserta

Ecco perche’ lanciamo un appello al premier Draghi, al governo, a tutte le forze politiche: cambiate quel decreto. Spostate almeno fino alle fine di ottobre il blocco dei licenziamenti. Bisogna consolidare da un lato la ripresa e dall’altro approntare le misure di protezione sociale universali, mutualistiche ed assicurative. Ripartiamo dal dialogo sociale. Non abbiamo bisogno di nuove leggi sul salario, orario, causali, rappresentanza sindacale ma un forte impulso alla partecipazione ed al rilancio degli investimenti”. 


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2021 - 13:08


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento