Avviati gli approfondimenti del caso, i militari riscontravano che nel piazzale antistante l’azienda vi erano depositati rifiuti pericolosi e non, costituiti da contenitori in plastica contenenti in origine sostanze pericolose e non, sacchetti in tessuto contenenti involucri di materiale plastico, cassette in plastica, basi in legno, carta, cartone, altro materiale plastico, materiale ferroso.
Inoltre vi erano residui della lavorazione del tessuto, contenitori contenenti sostanze coloranti non diversamente classificabili, polistirolo, un cassone in ferro contenente i residui della lavorazione del tessuto, contenitori in metallo ossidati contenenti in origine sostanze pericolose, isolante bituminoso a rotoli, laterizi e calcinacci, contenitori in plastica di colore blu contenenti materiale pietroso e tessuti. Il tutto per un quantitativo complessivo di circa 370 mc.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Strage di Ardea: i fratellini uccisi con un colpo di pistola ciascuno
I militari hanno provveduto a porre sotto sequestro l’area ed i rifiuti speciali ivi depositati in maniera illegale ed a deferire all’Autorità Giudiziaria la titolare dell’azienda per il reato di deposito incontrollato di rifiuti nei confronti della quale è stata elevata anche sanzione amministrativa un importo pari ad 10mila euro.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto